. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] fra tutti i popoli nel campo economico, al fine di assicurare a tutti migliori condizioni di lavoro, progresso economico e Office, il sottosegretario di stato Sumner Welles e Harry Hopkins. Formulata su linee aderenti alla concezione rooseveltiana ...
Leggi Tutto
I cimiteri di guerra italiani. - Nei primi mesi che seguirono l'armistizio di Villa Giusti, gli enti militari dislocati nel territorio dell'ex-zona di guerra provvidero a un primo ricupero delle salme [...] dello Stelvio, Bezzecca, Colle Isarco, Timau.
Nella zona retrostante alle suddette linee, dove si tratta di militari non direttamente caduti sul campodi battaglia, sibbene di quelli deceduti negli ospedali più arretrati, i grandi concentramenti ...
Leggi Tutto
Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] linee attivate), sia pure in misura inferiore rispetto alle attese governative.
Storia
di Silvia Moretti
Il passaggio di fallimento delle trattative tra israeliani e palestinesi a Camp David (luglio 2000), fortemente volute dall'amministrazione ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] 23 marzo 1944, in 4 periodi successivi. Partendo dalla lineadi contatto le azioni ebbero inizio il 26 novembre (8a armata con ammaestramenti notevoli in ogni campo. Essa fu soprattutto una vittoria dell'arma di fanteria in stretta cooperazione con ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] Tanzania; ma alla fine degli anni Ottanta la principale lineadi esportazione ha ripreso a essere quella per Beira. I giacimenti misure restrittive in campo commerciale volte a colpire il mercato nero, lamentò discriminazioni di tipo razziale. Nell ...
Leggi Tutto
VALLADOLID (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Giorgio CANDELORO
I.F.R. *
Capoluogo dell'omonima provincia nella Vecchia Castiglia e una delle città storiche più importanti e famose della Spagna. È posta [...] centro di comunicazioni ferroviarie (linee per León-Oviedo, Palencia-Santander, Ariza-Saragozza, e Medina del Campo- 1920, 307.479 nel 1930. La densità è così passata da poco meno di 30 a circa 40 ab. per kmq., restando sempre al disotto della ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] un'analisi è possibile e può fornire un quadro a grandi linee della situazione demografica ed economica del Paese, dall'altro va avviato un programma di lotta alla coltivazione della coca, basato sulla fumigazione aerea dei campi coltivati e sull ...
Leggi Tutto
MONGOLIA
*
Ugo Marazzi
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, II, p. 344; III, II, p. 152; IV, II, p. 500)
Al censimento del 1989 la popolazione della Repubblica popolare era di 2.043.400 ab., corrispondenti [...] rieletto alla carica di primo segretario; furono riaffermati gli inscindibili vincoli con l'URSS, e ribadite le linee-guida della politica che chiedevano riforme tanto in campo politico quanto economico: la maggiore di esse, l'Unione Democratica ...
Leggi Tutto
Mezzi d'assalto in marina. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale e all'incirca sino al 1980, lo sviluppo dei mezzi d'a. della Marina Militare italiana subì una battuta di arresto ed i mezzi disponibili [...] .
Le considerazioni sommariamente sviluppate qui sopra consentono di intravedere, nelle sue grandi linee, quale è stato, presso la Marina Militare italiana, il nuovo orientamento nel campo dei mezzi d'assalto.
Tale nuovo orientamento deve tener ...
Leggi Tutto
I fatti funzionali più evidenti che, dal punto di vista geografico, definivano lo sviluppo della città circa vent'anni or sono, non hanno avuto, in relazione alla seconda Guerra mondiale, modificazioni [...] zona a nord-ovest (cioè nel quartiere di via Lame) sia verso nord, perifericamente ai quartieri nuovi di Bolognina, di Casaralta, ecc., mediante il lungo giro della lineadi cintura; 2) un incremento di costruzioni lungo la via Emilia occidentale, e ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...