Uomo politico (Malta 1889 - ivi 1942); fu eletto deputato nelle prime elezioni che seguirono alla concessione della Costituzione (1921). Capeggiò l'Unione politica maltese e si adoperò per la fusione del [...] ), fu presidente del ministero di coalizione (1924-27), poi oppositore del partito guidato da G. Strickland e della sua politica contraria alla diffusione della cultura e della linguaitaliana. Presiedette ancora il ministero nazionale nel 1932-33. ...
Leggi Tutto
Storico (n. Firenze, seconda metà del sec. 17º), segretario per la linguaitaliana del principe Costantino Brâncoveanu, gospodaro di Valacchia, scrisse una Istoria delle moderne rivoluzioni della Valacchia [...] (1718), importante per la testimonianza degli avvenimenti romeni e perché fondata su cronache romene manoscritte ...
Leggi Tutto
Scrittrice tedesca (Amburgo 1821 - Firenze 1880), autrice di biografie e altre opere d'interesse storico, anche in linguaitaliana. Fu in rapporto coi patrioti del Risorgimento. ...
Leggi Tutto
STORIA (XXXII, p. 771)
Arnaldo MOMIGLIANO
Storia della storiografia (p. 774). - Durante l'ultima guerra mondiale e nel periodo successivo 1946-59 gli studî storici si sono moltiplicati in tutte le direzioni. [...] Mercati assurse negli ultimi suoi anni a figura esemplare. Ricerche di storia della lingua sono in auge: si sono avute le prime due storie della linguaitaliana (G. Devoto, B. Migliorini). Viaggi all'estero, scambî culturali, hanno facilitato le ...
Leggi Tutto
TORRE, Federico
Nato a Benevento il 25 marzo 1815, morto a Roma ; l 6 dicembre 1892. Nel 1847, col marchese Ludovico Potenziani di Rieti e il dott. Luigi Masi di Perugia fu tra i fondatori del Contemporaneo, [...] da amicizia con Nicolò Tommaseo, fu da lui invitato col Camerini e col Fogliani a compilare il Dizionario della linguaitaliana. Nel 1859, il T. venne reintegrato nell'antico grado passando all'esercito piemontese; si recò in Toscana per organizzarvi ...
Leggi Tutto
GRAVINA
Filippo POTTINO
Non ne è provata la discendenza dalla stirpe reale dei Normanni, ma la famiglia è vetusta e fu illustre. Il ramo più antico è quello dei conti di Gravina in Puglia che appare [...] nel S. M. O. di Malta, rifulsero di meriti ed ebbero grandi onori. Cesare poetò in dialetto e in linguaitaliana e morì a Marsiglia (1630); Ferdinando Francesco fu grande di Spagna (1709), presidente del supremo consiglio di Sicilia, gentiluomo ...
Leggi Tutto
VIALE, Salvatore
Giacomo CAVALLUCCI
Letterato e patriota còrso, nato a Bastia il 6 settembre 1787 e ivi morto il 3 novembre 1861. Fu nemico di Napoleone al quale non perdonò di essere stato l'avversario [...] gli occhi volti sempre verso l'Italia, e non cessò mai di esortare i suoi compatrioti a usare, come lingua patria, la linguaitaliana.
Egli stesso ne diede costantemente l'esempio, e scrisse in italiano: Dei principi delle belle lettere (1811), in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] sull’elaborazione della storiografia e, più in generale, sull’autocoscienza storica stessa, a cominciare dall’uso comune e letterario della linguaitaliana. Non c’è solo la questione meridionale, e cioè la domanda se e in che modo il Sud sia parte ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] piccolo trattato sulla pittura, pubblicato in due versioni, una in latino e l'altra ‒ dedicata a Brunelleschi ‒ in linguaitaliana. La prospettiva utilizzava i principî della geometria, e ciò consentì che si sviluppasse una nuova maniera di dipingere ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia italiana su Roma
Federico Santangelo
Costantino e il suo tempo rappresentano banchi di prova fondamentali per il farsi della disciplina storica in Italia. Bastino due esempi, [...] studi classici e del mondo antico, Roma 1984, p. 518.
30 È degno di nota come soltanto uno studio in linguaitaliana (quello di Crivellucci sull’editto di Milano in Studi Storici del 1892) figuri nella bibliografia su Costantino che Momigliano elenca ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
italianismo
s. m. [der. di italiano]. – 1. Voce lessicale, locuzione o costruzione sintattica propria della lingua italiana, in quanto sia introdotta in altra lingua, o in un dialetto. 2. non com. a. Modo di pensare o di agire proprio degli...