Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le fonti musicali esclusivamente strumentali, esistenti a partire dal XIII secolo, unitamente [...] , ponendola come un oggetto prezioso a un livello più alto della stessa esecuzione.
Gli strumenti scegliere una strada avendo ben pochi punti fermi. Da una parte varie scuole di musica medievale propongono un modello mutuato dal conservatorio ...
Leggi Tutto
I diminutivi sono un tipo di alterati (➔ alterazione) per derivazione il cui significato è genericamente attenuativo. L’attenuazione ha esiti diversi a seconda della base di derivazione. Rainer (1990: [...] vocalico (canoino, stuoino, vassoino). Similmente, a livello morfologico, -ino in genere ricorre in posizione esterna Fermi per indicare una particella di massa inferiore rispetto a neutrone, gravitino sulla base di gravitone, ecc. La salienza di ...
Leggi Tutto
CAPRILLI, Federico
Mario Barsali
Nacque a Livorno il 7 apr. 1868 da Enrico e da Silvia Rossi, in una famiglia di agiate condizioni economiche (il nonno paterno era stato armatore e commerciante). Rimase [...] ), e le ginocchia e le gambe ferme.
D'altra parte, l'elaborazione di una tecnica d'equitazione "naturale" veniva 12 austriaci, 12 francesi, 3 belgi. Mentre spiccava il livello dell'addestramento francese, i risultati furono mediocri per gli italiani ...
Leggi Tutto
I modelli variazionali
I modelli variazionali
Con la nascita del calcolo infinitesimale, equazioni alle differenze ed equazioni differenziali sono venute a costituire uno strumento privilegiato nella [...] b) la probabilità che la macchina si fermi nell’intervallo (t0, t*0 + t*) è proporzionale a t, a meno di infinitesimi di ordine superiore rispetto a t stesso;
c allora costretti a decidere in anticipo il livello della produzione e così, mentre i ...
Leggi Tutto
Ferruccio Pastore
Emergenza Lampedusa
Il domino delle rivolte nordafricane ha innescato reazioni a catena, imponenti e tuttora in pieno svolgimento, anche sul terreno migratorio.
A nord del Mediterraneo, [...] presto una formidabile risorsa, non una minaccia, per il paese d’accoglienza. L’arrivo di accademici europei spesso di altissimo livello (basti ricordare Enrico Fermi) fu, per esempio, uno dei fattori che permisero alle università statunitensi ...
Leggi Tutto
interazioni forti
Guido Altarelli
Interazioni fondamentali responsabili del legame dei nucleoni, ovvero i protoni e neutroni nei nuclei atomici. Infatti, le interazioni forti sono così intensamente [...] altri da Enrico Fermi, con esperimenti di diffusione pione nucleone livello più fondamentale, la cromodinamica quantistica, (QCD), è la moderna teoria delle interazioni forti, in cui i campi fondamentali sono i quark e i gluoni. La QCD è una teoria di ...
Leggi Tutto
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] dei quadri direttivi nelle scuole di guerra, a una più consapevole disciplina, fermi restando lo spirito offensivo, la operanti oppure lasciate, quelle di maggiore portata e potenza, a un’organizzazione a più alto livello.
Tali principi e concetti ...
Leggi Tutto
trappola Dispositivo usato nella caccia per la cattura di animali. Le t. disegnate specificamente per la cattura di animali vivi possono o no contenere esche attrattive, come per es. le t. a cassetta per [...] introduce un livello energetico permesso nella banda di energia proibita e che può catturare un eventuale portatore di carica ’ordine di 105 g e quindi ‘fermare’ atomi con velocità dell’ordine di 103 m/s in qualche millisecondo. tecnica T. di luce ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] in quantità e qualità di confezione avesse raggiunto un livello notevolmente superiore a quello di ogni altro paese, esercito inglese ancora in via di ricostituzione e gli Stati Uniti neutrali, nulla poteva fermare un’avanzata tedesca su Gibilterra ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] $$$(Fermi).
Peso molecolare dello zolfo. - A una temperatura di poco superiore a quella di ebollizione, la densità di cielo un grosso strato di minerale; il livello è diviso in settori a pianta quadrata, di m. 30 di lato, da gallerie principali ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...