Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] fermi nel tempo è stata fonte di critiche, come si è già ricordato, nei confronti del concetto stesso di fondazione un'espansione a livello mondiale; proprio la sua creazione permise alla famiglia di non pagare i diritti di successione nel passaggio ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] di rivalutazione delle pensioni e di ricongiunzione dei contributi, oltre che sulla vigilanza delle forme pensionistiche di 1° e di 2° livello valorizzazione dell’espressione di cui al co. 4 “fermi restando i limiti ordinamentali” è di per sé idonea ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] trattamento economico-tributario e politico di tutti i cittadini.
Noto a livello internazionale per i suoi studi maggio 1962, prestò giuramento l’11 maggio indicando come punti fermi cui ispirare il compimento del suo mandato l’ideale europeistico, ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] quale finisce quindi per perdere rilievo a fini giuridici5 (ferma restando, comunque, la possibilità che essa sia richiamata dei 36 mesi, può ora essere derogato dai contratti collettivi di qualsiasi livello), l’art. 23, co. 23, prevede un elenco ...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] con lo spettatore e capace di corrodere dall’interno alcuni punti fermi della narrazione hollywoodiana. L’interiorizzazione si è sviluppato innanzitutto a livello letterario e raggruppa sotto una comune etichetta di successo autori e tendenze molto ...
Leggi Tutto
La 'Critica'
Andrea Battistini
«La Critica»La nascita di una rivista di schieramento
Al momento della pubblicazione dell’Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale, avvenuta nell’aprile [...] della rivista (1944, 42, pp. 5-7). Se, come si è detto, la lunga durata non fece mai deflettere dai fermi propositi di partenza, è anche vero che si possono distinguere al suo interno dei cicli parziali, individuati dallo stesso Croce in serie ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] avrebbe consentito anche di tener ferma la durata delle ferie di magistrati e avvocati dello Stato e di evitare un doloroso possibilità di strutturare lo stesso ufficio anche a livello particellare ovvero come organo di “staff” del singolo (o di ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] e), della Costituzione, e costituisce livello essenziale delle prestazioni concernenti i diritti di verifica, non appare altrettanto giusto tenere fermi gli effetti della sospensione durante il suo decorso, creando di fatto un’anomala ipotesi di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità industriale
Enrico Morteo
L’anteguerra e una modernità incompleta
Nel 1940, lo scoppio della Seconda guerra mondiale fotografava un’Italia ambiguamente [...] . Sembrava quasi l’abitacolo di un elicottero posato a livello della strada. Anticipando di molto l’idea della city etereo e trasparente: Vanessa non è che un festone d’acciaio, fermato però da un prezioso giunto d’ottone fresato.
Per Gastone Rinaldi ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] fascicolo d’ufficio su supporto cartaceo, fermi restando gli obblighi di conservazione dei documenti originali unici su per la produzione di file legali di altri paesi e in generale per la interoperabilità a livello europeo del sistema informatico ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...