Croce, Gentile, la guerra
Fabrizio Meroi
Croce e la Prima guerra mondiale: tra neutralismo e patriottismo
Nella prospettiva sistematica della filosofia dello spirito, il tema della guerra è affrontato [...] di queste pagine appare evidente che il pensiero di Croce sulla guerra ruota intorno a tre punti fermi. In primo luogo, trattando di al Croce è che gli intellettuali non si abbassino al livello della massa, ma capiscano che altro è l’ideologia, ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] legge eguale per tutti i popoli d’Europa’ che non si fermi alla Costituzione dei diritti fondamentali, ma inglobi anche la costituzione dei ’Unione è garantito un livello elevato di protezione dei consumatori». Al di là delle questioni relative ...
Leggi Tutto
Storia comparata
Jürgen Kocka
Definizione
La storia comparata consiste nell'analizzare sistematicamente, alla luce di determinate problematiche, le analogie e le differenze tra due o più fenomeni storici, [...] che indaga mentalità e identità e deve quindi servirsi di comparazioni a livello regionale, sebbene per lo più in connessione con la i popoli contemporanei 'arretrati', ossia fermi ad uno stadio di sviluppo precedente. Questa idea trovò la ...
Leggi Tutto
Il turismo alpino: non solo neve
Andrea Leonardi
L’esordio del turismo nelle regioni del versante meridionale delle Alpi è solitamente fatto risalire da una parte alla valorizzazione delle risorse idrominerali [...] di interesse storico-artistico, erano anche punti di smistamento in direzione delle località di soggiorno alpino e dunque, per tale motivo, avevano inteso dotarsi di strutture ricettive di diverso livello passeggeri a veicoli fermi. I nuovi impianti ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] idonea documentazione atta a comprovarli.
Il controllo di secondo livello, in linea di principio, può riguardare tutti i contribuenti, richiesta, ma che il controllo richiesto non si fermi al solo profilo formale, dovendosi anche verificare quello ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] distribuzione sono a carico di chi ha subito l’esecuzione, fermo il privilegio stabilito dal cause diverse dall’estinzione è stata riconosciuta a livello legislativo, proprio con riguardo all’ipotesi di infruttuosità della vendita, dall’art. 164 bis ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] dell'esplorazione sistematica del Sistema solare coordinata a livello internazionale. Unione Sovietica e Stati Uniti lanciano nel 1932, la scoperta del neutrone, la teoria di Enrico Fermi sul decadimento β e la comprensione del fenomeno della fusione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] nel processo di analisi genomica: la bioinformatica non può fermarsi e infatti produce nuovi metodi e risultati di pari passo altri membri della famiglia.
Anche lo studio dei livellidi espressione di una proteina in una cellula, delle loro ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] livello internazionale, che lasci supporre la benché minima possibilità di un qualche, sia pure flebile, recupero della coscienza e di , 300 e Brignone, Punti fermi, questioni aperte e dilemmi in tema di rifiuto di cure: la prospettiva civilistica, in ...
Leggi Tutto
ARMI BIANCHE
D. C. Nicolle
In senso stretto la specificazione di a. 'bianche' si applica storicamente solo alla spada e al pugnale con le loro varianti lunghe e corte: dallo spadone a due mani allo [...] lancia da giostra potesse essere munita nel sec. 14° anche di un coietto di ritegno da agganciare a un anello fermato dalle difese del petto, ma i documenti citati a sostegno di questa interpretazione non paiono conclusivi in tale senso. La completa ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...