Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] generali, condizioni specifiche di lavoro, qualificazione dei lavoratori, condizioni del mercato del lavoro per ogni profilo professionale, livello o innovazione degli impianti, determinazione del prezzo e del margine di contribuzione). Una ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] e il contenimento deiprezzi, o la concorrenza dei massmedia, o i una complessità spaziale e un livello attorico che confermerà nei Villeggianti et d'aujourd'hui, ivi 1964; D. Bablet, Esthétique générale du décor de théâtre de 1870 à 1914, ivi 1965 ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] , nonostante il basso livello assoluto); nelle regioni , però, comincia a porre problemi di assetto generale del territorio e di riequilibrio fra aree interne forti aumenti deiprezzi, di completare la liberalizzazione del commercio dei prodotti ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] grado di visualizzare le immagini con adeguato livello di definizione, di casse acustiche per la generale dell'intrattenimento) e delle applicazioni multimediali al settore dell'editoria e della didattica. Ciò è dovuto anche al fatto che i prezzidei ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] fronteggiare la marcata diminuzione deiprezzidei prodotti energetici. Il reddito 1993). Sempre su un altissimo livello e con una crescente popolarità H ambito in cui hanno dato generalmente i risultati migliori alcuni dei suoi allievi, come J. ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] deiprezzi, la seconda appare in ripresa; per entrambe, si apre un futuro basato esclusivamente sulle produzioni di qualità e sulle denominazioni di origine controllata. Riguardo all'allevamento si registra una flessione generale nel numero dei ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] previsto dell'opera), l'elenco deiprezzi unitari, i piani di gestione trad. it. Milano 1972).
L. von Bertalanffy, General system theory, New York 1968 (trad. it. tempo stesso immagine e pensiero.
Il livello d'intervento
La questione principale che ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] controllo deiprezzi.
Naturalmente, la poderosa organizzazione che esso richiede e che in generale deve verso il 1950-51 la produzione agricola al livello prebellico, spingendo al di sopra di detto livello le produzioni di carni, di olî e grassi ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] dei profitti delle aziende avrebbero contribuito ad assicurare l'espansione degli investimenti, la crescita dell'occupazione e più in generale sull'andamento deiprezzi.
La politica . La prima riunione ad alto livello sui piani terroristici di al-Qā ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] appare fortemente squilibrata, sia a livello provinciale, che tra le zone di causa della depressione deiprezzi determinata dalla sovrabbondanza d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni, catalogo generale (pittura, scultura e grafica), ivi 1993; ...
Leggi Tutto
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...
inflazione
inflazióne s. f. [dal lat. inflatio -onis «enfiamento, gonfiatura», der. di inflare «gonfiare»; il sign. economico è sorto negli Stati Uniti d’America (ingl. inflation) dopo la guerra di secessione (1861-1865)]. – 1. In economia,...