'
Scienza alimentare
Mentre nell’uso comune il termine a. indica esclusivamente o prevalentemente la scelta, la preparazione e l’assunzione dei cibi, in fisiologia esso assume un significato più estensivo, [...] . Boemus nella prima metà del 16° secolo: «Pane, avena e verdura cotta sono il cibo del contadino; acqua indici di ricchezza e quindi, in ordine crescente, di grassi, carni, zucchero. necessariamente poggiare sulla logicadel rapporto costo-beneficio ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] europea, sostenendo l'iniziativa delprimo ministro olandese R. Lubbers a valle del ciclo petrolifero (raffinazione e distribuzione), in una logica d'integrazione sotto la spinta delle preoccupazioni di ordine ambientale, superano i 35 miliardi di ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922)
Giorgio MONTALENTI
Mario TENANI
Fatti sperimentali fondamentali. - Per lunghissimo tempo con la denominazione fenomeni magnetici si intese indicare quel gruppo di fatti causati [...] delprimo dominio alla direzione del secondo. Bloch calcola che lo spessore di tali regioni, dette "muri di Bloch", è dell'ordine diretto, e quindi si è constatato che la causa più logica di carattere esterno è costituita da un sistema di correnti ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] da poter ritenere valido uno sviluppo in serie arrestato al primoordine. Alternativamente si può far seguire il trasduttore da un che, mentre una funzione logica realizzata con BJT dissipa una potenza dell'ordinedel mW, la stessa, realizzata ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] evolutivi.
Per meglio comprendere la logicadel progetto di sicurezza dei reattori di un lasso di tempo generalmente stimato dell'ordine dei 300 anni.
I depositi dei rifiuti ad alta attività sono realizzati (i primi) e previsti (i secondi) a ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] di molecole è adsorbito in maniera ordinata su una superficie solida.
Il di circuito logico.
Negli esempi del trasporto elettronico all'ingegneria del software, e non è facile fare previsioni sul tempo necessario alla realizzazione delprimo ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] Si pensi alla possibilità nell'elettronica digitale della logica RSFQ (Rapid Single Flux Quantum), alla componentistica di opportune configurazioni dei sensori quali i gradiometri delprimo o secondo ordine. Ricerche sull'utilizzo di dc-SQUID HTS ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] ordine di priorità: l'occhio, che nello studio della visione svolgeva un ruolo di primo piano, qui serve soltanto a prendere atto del innata che non può essere appresa attraverso alcun processo logico, il regresso all'infinito, il circolo vizioso e ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] ordine di 1.000 litri per ora che può andare avanti per delle settimane. Questa cifra può essere paragonata alla produzione di 0,25 litri per ora delprimo Secondo la logica stringente della meccanica statistica dei gas, ai gradi di libertà del moto ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] eodem ordine sumpta proportio, descensus autem et contrarii motus proportio eadem sed permutata).
Nella prima parte del soluzione di questi ultimi.
A Oxford, l'applicazione della logica alla cinematica si fuse con le tecniche descritte. In effetti ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...