Economista, nato a New York il 26 febbraio 1922; professore dal 1969 nel Department ofeconomics dell'università di Princeton e della New York University. Durante la seconda guerra mondiale è stato economista [...] and allocations, production and marketing administration. Ha conseguito il Ph. D. presso la Londonschoolofeconomics nel 1949 e ha quindi iniziato il suo insegnamento presso l'università di Princeton, diventando professore nel 1954.
Oltre ...
Leggi Tutto
Caffe, Federico
Caffè, Federico Economista (Pescara 1914 - scomparso a Roma, 1987). Si laureò in scienze economiche e commerciali all’Università di Roma nel 1936, con G. Masci. Personalità di grandissima [...] particolare del ministro dei Lavori pubblici, M. Ruini. Finita la guerra, trascorse un periodo di studi alla LondonSchoolofEconomics, dove conseguì la libera docenza. Professore di politica economica all’Università di Roma, accademico linceo, tra ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Carlo
Giovanni Vigo
CIPOLLA, Carlo (Carlo M.)
Nacque a Pavia il 15 agosto 1922 da Manlio e da Bianca Bernardi. Fu lui stesso ad aggiungere al suo prenome la M. (sciolta abitualmente come «Maria»), [...] Negli anni successivi trascorse un periodo di perfezionamento presso l’École des hautes études di Parigi e la Londonschoolofeconomics.
Ad avviarlo agli studi storici fu Franco Borlandi, che, quando era ancora studente, gli suggerì di dedicarsi a ...
Leggi Tutto
GINI, Corrado
Nora Federici
Nacque a Motta di Livenza (Treviso) il 23 maggio 1884 da Luciano e da Lavinia Locatelli, in una famiglia agiata di alta borghesia agraria.
La sua preparazione culturale fu [...] una serie di conferenze tenute nel 1926 presso la LondonSchoolofeconomics (di cui è stata pubblicata una sintesi in The contributions of Italy to modern statistical methods, in Journal of the Royal Statistical Society, LXXXIX [1926], pp. 703-724 ...
Leggi Tutto
Stern, Nicholas
Economista inglese (n. Hammersmith 1946). Professore alla Università di Oxford e alla LondonSchoolofEconomics, è stato insignito del titolo di baronetto nel 2007. È noto principalmente [...] per il rapporto The economicsof climate change («The Stern review», 2007) sul cambiamento climatico e sulle politiche di mitigazione. La pubblicazione, commissionata dal ministero del Tesoro inglese nel 2005, è il primo documento ufficiale in cui è ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] prima, avevano guidato sollevazioni studentesche. In una comune del New England, il capo dello sciopero studentesco alla LondonSchoolofEconomics, M. Blom, si suicidò dopo essere stato picchiato dai compagni di un tempo. Suicidi e crolli nervosi ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] . La personalità di maggiore spicco è il viennese K. R. Popper, emigrato in Inghilterra, e promotore alla LondonSchoolofEconomics di interessi ed attività fervide. Popper fiorisce nell'ambiente mitteleuropeo degli anni trenta, e la sua Logik der ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] , nell’ambito dei progetti di ricerca Subterranean politics in Europe, coordinato da Mary Kaldor presso la Londonschoolofeconomics and political science, e Partecipazione politica non convenzionale e nuovi media, coordinato da Lorenzo Mosca presso ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] Nella seconda edizione di New and Old Wars, ma in particolare in un confronto pubblico tenuto nel dicembre 2002 alla LondonSchoolofEconomics and Political Science, di cui poi sono stati editi gli atti, la Kaldor ha sì continuato a insistere sulle ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] prezioso: nel suo inglese da laureato alla LondonSchoolofEconomics mi insegnò durante soli quindici giorni la Storia . Se si fossero preoccupati di sfogliare nella Library of Congress una qualsiasi guida turistica, i capi dell'amministrazione ...
Leggi Tutto