• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
804 risultati
Tutti i risultati [804]
Biografie [303]
Arti visive [158]
Sport [143]
Cinema [134]
Archeologia [67]
Storia [55]
Temi generali [47]
Musica [42]
Religioni [37]
Discipline sportive [31]

Le civilta dell'Egeo. La civilta cretese

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Le civilta dell'Egeo. La civilta cretese Pietro Militello Luigi Caliò Jörg Schäfer Dario Palermo Preistoria di Pietro Militello Per la sua posizione all’interno del Mediterraneo, Creta ha giocato [...] the Swedish Institute in Athens (Athens, 10-16 June 1984), Stockholm 1987. J. Driessen - C.F. McDonald, .E. Meyers - G. Cadogan (edd.), The Aerial Atlas of Ancient Crete, Los Angeles 1992, pp. 292-301. I palazzi di Luigi Caliò I palazzi che sorsero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Cina. Le Dinastie del Nord e del Sud

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Cina. Le Dinastie del Nord e del Sud Xiaoneng Yang Maria Luisa Giorgi Chiara Silvi Antonini Filippo Salviati Victor H. Mair Le dinastie del nord e del sud di Xiaoneng Yang L'archeologia delle dinastie [...] Path. Esoteric Buddhist Art on the Trans-Himalayan Trade Routes, Los Angeles 1982; R. Whitfield, The Art of Central Asia. sono state effettuate indagini sui tratti est e ovest; nel 1984 è stato localizzato il canale Changfengou, a ovest del quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Politica e giustizia

Storia di Venezia (1997)

Politica e giustizia Guido Ruggiero La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] . it. Il rituale civico a Venezia nel Rinascimento, Roma 1984, pp. 113-114; sulla forma successivamente assunta dalle processioni Renaissance Venice, tesi di Ph.D., University of California, Los Angeles, 1972, pp. 247-252. Nel periodo 1310-1407, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Tempo, Organizzazione sociale del

Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)

Tempo, Organizzazione sociale del Giovanni Gasparini Gli orientamenti teorici L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] cura di), NowHere-Space, time and modernity, Berkeley, Cal.-Los Angeles 1994. Gasparini, G., Il tempo e il lavoro, Milano Lewis A. Coser (a cura di W.W. Powell e R. Robbins), New York 1984 (tr. it. in: Tempo e società, a cura di S. Tabboni, Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – SOCIOLOGIA

L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco Giulia Rocco Le aree, le sepolture, i corredi e i riti Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] Ancient Greek and Related Pottery, Proceedings of the International Vase Symposium, Amsterdam 1984, pp. 314-28; R.S.J. Garland, The Greek Way - Archaic Period, ca. 625-525 B.C., Los Angeles 1983; B. Schmaltz, Griechische Grabreliefs, Darmstadt 1983 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela Raffaele Tamiozzo Jukka Jokilehto Rossella Colombi Cristina Menegazzi La legislazione e la tutela in italia di Raffaele Tamiozzo Il concetto [...] di legge governativo (A.C. 1974) presentato nell'anno 1984, nel quale era stata inserita una disposizione che prevedeva la in Asia and the Pacific: Conservation and Policy, Los Angeles 1993, pp. 15-26; Vestiges archéologiques, la conservation ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RESTAURO E CONSERVAZIONE – TEMI GENERALI

Il potere di Costantino. Dimensioni e limiti del potere imperiale

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Il potere di Costantino Dimensioni e limiti del potere imperiale Averil Cameron Non vi è un solo modo di interpretare il regno di Costantino, la sua personalità e i suoi obiettivi. Le contraddizioni [...] d’une capitale. Constantinople et ses institutions de 330 à 451, Paris 1984. 23 Così anche C. Kelly, Bureaucracy and Government, cit., pp. Antiquity, ed. by T. Hägg, P. Rousseau, Berkeley-Los Angeles 2000, pp. 72-88. 32 Si veda ad es. Reconsidering ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

L' 'epoca' di Costantino e il Tardoantico

Enciclopedia Costantiniana (2013)

L’‘epoca’ di Costantino e il Tardoantico Andrea Giardina La questione costantiniana si pose nella stessa età di Costantino. Se ci si riferisce al problema classico, oggi largamente superato, della sincerità [...] of the Ecclesiastical History Society, ed. by W.J. Sheils, Oxford 1984, p. 18 (l’autore ritiene che nel periodo compreso tra la , in Thesaurus cultus et rituum antiquorum (ThesCRA), 8, Los Angeles 2012, pp. 302 e segg. 37 «Una considerazione tanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

ARGOLIDE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ARGOLIDE M. Benzi Antica regione della Grecia, nel Peloponneso nord-orientale, costituita da due aree geograficamente distinte: la pianura di Argo con la fascia collinare che la circonda e la penisola [...] H. Forbes in H. W. Catling (ed.), Archaeology in Greece 1984-85, in ARepLondon, 1984-85, 32, pp. 21-22; T. H. van Andel, Prehistoric Production and Exchange: The Aegean and the Eastern Mediterranean, Los Angeles 1985, pp. 30-43. Antico Elladico: C. W ... Leggi Tutto

CONTRADDIZIONI SOCIALI

XXI Secolo (2009)

Contraddizioni sociali Sandro Bernardini La fonte delle contraddizioni sociali Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] sec. (The minimal self. Psychic survival in troubled times, 1984; trad. it. 1985). Accanto al tempo, anche lo spazio anno, Seattle era al 48%, Washington al 45, Oakland al 44, Los Angeles al 39 e New York al 37. L’effetto perverso causato dall’aumento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 81
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
antirazziale agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali