Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] ), l'Israele della questione palestinese in Me 'achorei hasoragim (1984; Oltre le sbarre) di Uri Barbash, l'Iran dell York) e in Escape from L.A. (1996; Fuga da LosAngeles). L'ibridazione è del resto una delle caratteristiche fondamentali del cinema ...
Leggi Tutto
Vedi HAGHIA TRIADA dell'anno: 1960 - 1995
HAGHÌA TRIADA (v. vol. Ill, p. 1087)
V. La Rosa
Con la pubblicazione postuma di F. Halbherr, E. Stefani e L. Banti (1980), si è idealmente conclusa la fase dei [...] in Creta Antica. Cento anni di archeologia italiana (1884-1984) (cat.), Roma 1984, pp. 35-42; V. La Rosa, A. E. Myers, G. Cadogan (ed.), The Aerial Atlas of Ancient Crete, Berkeley-LosAngeles 1992, pp. 70-77; M. Perna, Il gruppo di segni 67-02 nei ...
Leggi Tutto
SANQUIRICO, Paolo
Emmanuel Lamouche
– Nacque verso il 1565 a Trecasali, presso Parma, dal parmigiano Giovan Matteo (Ostrow 1998, pp. 27, 50 nota 4). Non si conosce il nome della madre. Il suo nome [...] 52 s., 63 s., 188; S. Pressouyre, Nicolas Cordier, I, Roma 1984, pp. 21, 197; L. Barroero, La basilica dal Cinquecento all’Ottocento, in , a cura di A. Bacchi - C. Hess - J. Montagu, LosAngeles 2008, pp. 66, 68; M.T. De Lotto, Camillo Mariani, in ...
Leggi Tutto
Vedi AMPHIPOLIS dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
AMPHIPOLIS (v. vol. I, p. 325 e S 1970, p. 37)
Ch. Koukouli-Chrysanthaki
Negli scavi del 1971 e degli anni successivi è stata scoperta per una larga estensione, [...] ss.; 1981, p. 18 ss.; 1982, p. 43 ss.; id., in Ergon, 1983, p. 35 ss.; 1984, p. 21 ss.; Κ. Lazaridou, ibid., 1985, p. 14 ss.; 1986, p. 57 ss.; 1988, Publications. Classical Studies, 22), III, Berkeley-LosAngeles 1980, p. 298 ss.; Κ. Lazaridou, ...
Leggi Tutto
PALEOTTI, Gabriele
Paolo Prodi
PALEOTTI, Gabriele. – Nacque a Bologna il 4 ottobre 1522 da Alessandro e da Gentile Volta.
La famiglia Paleotti era da secoli appartenente alla media borghesia cittadina [...] 121-212 (rist. in volume con nuova postfazione, Bologna 1984); Id., Il matrimonio tridentino e il problema dei figli . Prodi, Introduction a G. Paleotti, Discourse on sacred and profane images, trad. di W. McCuaig, LosAngeles 2012, pp.1-42. ...
Leggi Tutto
RECCO, Giuseppe
Gianluca Forgione
RECCO, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 12 luglio 1634 e fu battezzato nella parrocchia di S. Maria della Carità dove, nei due anni precedenti, le sue sorelle Giovanna [...] pp. 349 s., 352, n. 17, fig. 156a; La pittura napoletana, 1984, fig. 609): opere, queste, che aprono la strada, tra il sesto e il Cherry, Collections of paintings in Madrid 1601-1755, I, LosAngeles 1997, p. 761).
È possibile che la coppia vada ...
Leggi Tutto
PAGLIARDI, Giovanni Maria
Andrea Garavaglia
PAGLIARDI (Palliardi, Paliardi), Giovanni Maria (Gianmaria). – Nacque a Genova, nel 1637, da Giovanni Francesco, come si ricava dal registro dei morti della [...] Lucio, Il Medoro, a cura di G. Morelli - Th. Walker, Milano 1984, pp. CXLII, CLVII n.; H. Seifert, Die Oper am Wiener Kaiserhof . Alm, Catalog of Venetian librettos at the University of California, LosAngeles, Berkeley 1992, nn. 180, 194, 190; R.L. ...
Leggi Tutto
GINETTI, Marzio
Stefano Tabacchi
Nacque a Velletri, presso Roma, il 6 apr. 1585 da Giovambattista e Olimpia Ponzianelli. Sebbene numerose fonti lo descrivano di umili origini, in realtà il G. apparteneva [...] 1647 esplose tra il vescovo di La Puebla de losAngeles (Messico), Giovanni Palafox y Mendoza, e i gesuiti di Galileo Galilei, a cura di S.M. Pagano, Città del Vaticano 1984, ad ind.; Correspondance du nonce en France Ranuccio Scotti (1639-1641), a ...
Leggi Tutto
Podestà del comune italiano
Enrico Artifoni
Brunetto Latini parla dei podestà comunali nella seconda parte del terzo libro del Tresor, scritto tra il 1260 e il 1266, distinguendo preliminarmente due [...] Li livres dou Tresor, a cura di F.J. Carmody, Berkeley-LosAngeles 1948, III, 73, p. 392). Un riscontro viene dall'arcidiacono difficile equilibrio di poteri fra società italiana ed impero, Bologna 1984, pp. 159-178.
E. Artifoni, I podestà ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTRINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTRINA (v. vol. V, p. 887 e S 1970, p. 592)
F. M. Cifarelli
La ceramica più antica oggi conosciuta colloca l'inizio della frequentazione del sito di [...] da Palestrina, in Bollettino dell'Unione Storia e Arte, XXVII, 1984, pp. 66-68.
Fase orientalizzante e arcaica: F. Zevi , The Inscribed Fibula Praenestina. Problems of Authenticity, Berkeley-LosAngeles-Londra 1975; M. Guarducci, Per la storia dell' ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...