La costruzione di autostrade ha avuto negli ultimi anni un forte impulso in Italia e all'estero. Lo sviluppo della rete autostradale, nonché della rete ordinaria, ha, a sua volta, notevolmente contribuito [...] presso Musocco. Ha una lunghezzadi 49 km., con poche curve sopraelevate di raggio fra gli 800 e i 3000 metri. Fra le opere più importanti sono da ricordare il ponte di cemento armato sull'Adda, lungo m. 176 (con unarcodi metri 80 di corda); e il ...
Leggi Tutto
Propriamente "cosa da nulla", "bazzecola", si adopera anche come termine di musica e per indicare un giuoco.
Musica. - In musica, la forma della bagattella non risponde a norme fisse e precise, ma è lasciata [...] da metri 1,75 a 4 nella lunghezza e da 0,50 a 1 metro nella larghezza. I più comuni misurano m. 1,75, per 0,50. Il tavoliere ha il piano di marmo, di ardesia o di legno duro ben levigato, ed è ricoperto da un panno verde, ben teso, ma non incollato ...
Leggi Tutto
Geometria. - Si dice corda relativa a un qualsiasi arcodi curva, il segmento che ne congiunge gli estremi. L'arco si dice "sotteso" dalla corda. Se l'arco è simmetrico rispetto alla perpendicolare alla [...] poi alla considerazione delle corde quella delle loro metà, pervenendo al concetto di "seno diun angolo od arco" (v. circolari, funzioni). La lunghezza c della corda, che nel cerchio di raggio r corrisponde all'angolo al centro α, è data da c ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] Ma le truppe che nel '71, tornando da Parigi, a Berlino, passato l'arcodi Brandeburgo, sfilavano per Unter den Linden fra le acclamazioni del popolo osannante, portavano con sé il pericolo diun male che è forse per gl'individui come per i popoli il ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] linea che in ogni punto, com'è noto, ha il centro di curvatura nel corrispondente metacentro. Unarco sufficientemente piccolo della curva, dilunghezza finita e variabile secondo la natura di essa e da punto a punto della medesima, non si distingue ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] (n. 1924), dopo essersi provata nei modi diun'epica popolareggiante (Giovanna d'Arco, 1990), ha ritrovato le sue più consuete 1987), una raccolta di liriche in cui la lunghezzadi ogni parte è data dalla serie numerica di Fibonacci e l'ordine ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] coste della Cina hanno la figura diun grande semicerchio con una lunghezzadi 3500 km., ovvero di 8000 km. circa se si tiene soldati guidati da tamburi, con stendardi e pennoni. L'arcodi corna di bue, con le frecce impennate, spade, alabarde, lance ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] e politico.
Il territorio della Repubblica Polacca (Rzeczpospolita Polska) ha press'a poco la forma diun triangolo, dai lati quasi uguali (sui 900 km. dilunghezza), i cui vertici sono: a S. il massiccio montuoso della Czarnohora, a O. il punto ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] si estende, su una lunghezzadi 85 km. e con una larghezza massima di oltre 20 km., un'altra grande laguna litoranea, la (Letopolis, copto Bušêm, ora Awsīm). Il terzo si stendeva ad arco lungo il margine del deserto e n'era centro Je'mew (Momemphis ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] rotando a mano un bastoncino in un altro pezzo di legno: metodi più complessi (a trapano, ad arco) sono probabilmente grado di lat. N. e, in lunghezza, dall'Oceano Atlantico al Pacifico (il Consiglio stabilito a Plymouth, nella contea di Devon, ...
Leggi Tutto
rettificazione
rettificazióne s. f. [dal lat. tardo rectificatio -onis, der. di rectificare «rettificare»]. – 1. L’azione e l’operazione di rettificare, il fatto di venire rettificato. Concorre con rettifica che è ormai la forma di più largo...
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro della (o alla) fune (v. fune), e con...