UNITA, sistemi di
Eligio Perucca
UNITÀ, sistemi di (XXXIV, p. 714) - I sistemi di u. di misura fanno oggetto di un capitolo della metrologia.
I principî di questa sono sostanzialmente a base convenzionale [...] 7 sec ha velocità
La [10] si divide secondo coerenza in:
L'unità di velocità coerente con le u. m e sec è [u] =
la misura della velocità è 7, ma questo valore non ci ricorda più con quale operazione fu ottenuto; ce lo ricorda [u] =
Certamente è vero ...
Leggi Tutto
SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] 0,25, valore tipico per eterostrutture GaAs/AlGaAs, il gap energetico dell'AlGaAs è di circa 1,9 eV. La differenza nell'energia superlattiers, ivi 1987; Physics and fabrication of nanostructures, a cura di M.A. Reed e W.P. Kirk, ivi 1989; Physics of ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI
Giulio Krall
. Problemi attuali di meccanica tecnica delle vibrazioni riguardano l'aerotecnica, le costruzioni navali, le costruzioni dei ponti, delle macchine, ecc. Per le premesse v. oscillazioni [...] categoria fu previsto con caratteristiche di snellezza ed economia inusitate: larghezza 2l del piano stradale 1/70 della luce massima L = 855 m.; altezza h della trave irrigidente 1/350 L; peso per ml., qo = 8,40 tm-1; dati, come si constata ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] casi raggiunge alcune centinaia di metri) è stato interrato a una profondità variabile fra 0,5 m e 2 m.
I fluidi che percorrono il ciclo delle p. di c. a compressione sono, di norma, gli stessi impiegati nelle macchine frigorifere. Nella storia ...
Leggi Tutto
FUSIONE FREDDA
Antonio Bertin-Antonio Vitale
Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti [...] con bilancio positivo, misurabili in quantità di calore in eccesso rispetto all'energia impiegata per il funzionamento delle celle. Queste contenevano una soluzione 0,1 M di LiOD in D2O (acqua pesante, 99,5%) e acqua normale (0,5%). I catodi erano ...
Leggi Tutto
OTTICA NON LINEARE
Francesco De Martini
L'o. non l. è un capitolo del l'o. moderna che studia il comportamento della materia negli stati solido, liquido, gassoso, ionizzato quando è sottoposta all'azione [...] atomico. Nel nostro caso si ottiene 〈χ(2)> ≈ a0/e ≈ 1/Eat = 10-7 ÷ 10-8 (stat volt/m)-1 con a0 raggio di Bohr, e carica dell'elettrone. Il valore di χ(2) per un determinato materiale viene sperimentalmente dedotto dalla misura del guadagno in un ...
Leggi Tutto
FISICA
Enrico Bellone
(XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812)
Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte [...] riferimento fondamentale per chiunque effettui, oggi, una ricerca in storia della fisica. E, al pari di quelle difese da Mach Reason, experiment and mysticism in the Scientific Revolution, a cura di M. L. Righini Bonelli e W. Shea, New York 1975; L ...
Leggi Tutto
STATO LIQUIDO, Fisica dello
Francesco Paolo Ricci
Comunemente si definisce s. l. quello stato di aggregazione della materia che presenta volume definito ma che non ha forma propria o in termini più [...] studiate sono la BG, proposta da M. Born e H. S. Green, la HNC, approssimazione dell'hypernetted chain, e la PY, la HNC e la PY è confrontata con il risultato "sperimentale" della simulazione numerica. Se poi, sempre per l'argo, passiamo ai dati ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] di particelle. A questo periodo si riferiscono le indagini sistematiche (1948) da parte del gruppo dell'università di Mosca (D. Ivanenko, A.A. Sokolov e I.M. Ternov) e, indipendentemente, da parte di J. Schwinger negli Stati Uniti (1946, 1949). Dal ...
Leggi Tutto
Solidi, meccanica dei
Paolo Podio-Guidugli
La m. dei s. è una disciplina completamente formalizzata dal punto di vista matematico e dotata di una struttura deduttiva rigorosa che ne consente la formulazione [...] , a parete singola e multiparete, di carbonio o no.
Vi sono tuttavia altre nuove e non meno interessanti applicazioni dellam. dei s. (per es., quelle che coinvolgono problemi di ottimizzazione di forma, sia di organismi viventi sia di strutture ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. ◆ Ben altra quindi sarebbe stata...