(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] di materie prime importate, alla mancanza di manodopera qualificata, alla debole domanda interna e alla caduta PRE, che furono in grado di costituire nel Congresso una maggioranza di centro destra; nell'autunno successivo, tuttavia, il tentativo ...
Leggi Tutto
Israele
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(App. III, i, p. 907; IV, ii, p. 237; V, ii, p. 790)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima del 1998 la popolazione di I. [...] all'8%. Si aggiunga che la forza lavoro è prevalentemente qualificata: I. possiede la più elevata percentuale di ricercatori e tecnici Partito nazionale religioso (9 seggi) di abbandonare la maggioranza di Netanyahu.
A livello internazionale, d'altro ...
Leggi Tutto
. Sia come elaborazione teorica sia come realizzazione pratica, la Democrazia cristiana è dentro il quadro della democrazia moderna quale fu definita da Th. Jefferson: "governo di popolo, dal popolo e [...] dei cattolici a favore di una democrazia politica qualificata come cristiana, tanto più che i cattolici italiani motivo di scissione: nel ricordato Congresso di Roma una larghissima maggioranza di quasi 3/4 si pronunziò per la soluzione repubblicana. ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] , favorito da una manodopera ancora a basso costo ma qualificata. I servizi partecipano per quasi la metà alla formazione delle masse nazionali filippine), conquistò così anche la maggioranza dei seggi (110) nella Camera dei rappresentanti, ...
Leggi Tutto
Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] terziario appare abbastanza articolata, e qualificata dalla presenza di una significativa consecutivo come sindaco della capitale), il Partito dell'indipendenza riconquistava la maggioranza relativa dei voti e dei seggi, pur subendo un sensibile calo ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] quali Stalin e le sue creature non disponevano ancora di una maggioranza assoluta.
Dal punto di vista economico la società sovietica non poteva ancora essere qualificata come socialista. Nella piccola industria e nel commercio al dettaglio prevaleva ...
Leggi Tutto
ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] riceve influssi e impulsi e di cui costituisce uno dei fattori maggiori» (Alberigo, 1988, p. 8). Sul piano personale coinvolgimento dell’Istituto e di una vasta e qualificata collaborazione internazionale: Giovanni XXIII e il concilio Vaticano ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] per l’abolizione già nel 1863 e nel 1867. Il maggior numero di esecuzioni in cifre assolute nei tempi moderni è concentrato con distinzione della pena capitale in ‘semplice’ e ‘qualificata’ (per delitti di parricidio e lesa maestà, aggravati ...
Leggi Tutto
sudafricana, Repubblica
Stato dell’Africa australe.
Dalle origini alla guerra anglo-boera
Gli ottentotti (agricoltori) e i boscimani (cacciatori e raccoglitori), indicati collettivamente col nome di [...] l’NP conquistò il consenso compatto dei boeri e la maggioranza assoluta dei seggi; il governo nazionalista, presieduto dallo stesso divieti che impedivano ai neri l’accesso a impieghi qualificati nell’edilizia e nell’industria e una revisione delle ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] elementi provenienti dall'intellettualità, dalla piccola borghesia e dalla manodopera qualificata che non elementi provenienti da quei gruppi marginali che oggi sopportano i pesi maggiori del sistema economico. Nè le donne sottopagate nelle aziende ...
Leggi Tutto
maggioranza
s. f. [der. di maggiore]. – 1. ant. e letter. Con sign. generale e astratto, superiorità numerica, quantitativa, morale, ecc.: acciò che ciascun pruovi il peso della sollecitudine insieme col piacere della m. (Boccaccio), cioè...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...