IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] invece gl'individui di razza nera. S'è creduto per il passato a uno stato d'immunità della razza nera verso la febbre gialla, . Egli vide che la fagocitosi si esercita in maniera particolare contro i batterî e diede un'importanza fondamentale ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] è in grado di compiere entrambe le funzioni, anche se in maniera non troppo efficiente, e su questo dato si basa l'ipotesi Golgi, applicando un nuovo metodo di colorazione, la 'reazione nera', che gli aveva permesso di descrivere la fine istologia ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] Giurassico esistesse già una depressione tra i Vosgi e la Foresta Nera. La fossa esisteva fin dall'Oligocene; il mare vi penetrava 1648) l'Alsazia fu saccheggiata e devastata in tal maniera dalle truppe francesi e svedesi che diminuì oltremodo di ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] e anche per le copritrici provviste d'una macchia triangolare nera. Il piccione torraiolo vive e nidifica in società sulle rupi si aprono in fuori; le stecche debbono essere distanti in maniera da consentire ai colombi adulti di sporgere il capo per ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] acido cloridrico. L'inceneritore è dotato di una particolare ''scatola nera'' che registra con cadenza di 15 minuti tutti i dati di casi dai primi impianti, che distruggevano i rifiuti in maniera molto sommaria senza agire sulle emissioni, per le ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] generalmente dipinto all'interno in bianco, è segnata una striscia nera verticale, la linea di fede, giacente nel piano longitudinale sposta di un piccolo angolo rispetto ad esso: in questa maniera l'attrito fra il galleggiante e il mercurio, che è ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] ) a 200 e 500 (nella parte media del Baden); la Selva Nera ha una densità da 45 a 74, per le condizioni meno favorevoli dell l'ardua ricostruzione dello stato si attuò nel Baden in maniera più pacifica e rettilinea che in altre parti del Reich ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] (come il Fabris) e insegnò ad impugnare l'arma in maniera più solida ed efficace. Esaltò l'importanza della "misura" e usato nelle sale italiane per la lezione col nome di "spada nera". La scherma col fioretto fu chiamata "arte nuova francese", ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] suo contrasto, fino a ottenere il risultato voluto, in una maniera alquanto simile a quella che si verifica in un comune e dell'America latina, delle singole cinematografie nazionali.
Nell'Africa nera, per es., è O. Sembene, nel 1966, a realizzare ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] si è detto, il quadro economico norvegese ha risentito in maniera determinante della scoperta di petrolio (93 milioni di t nel 1991 esclusivamente con il bianco e il nero, tracciando una linea nera su carta bianca o solcando un arazzo nero con una ...
Leggi Tutto
maniera
manièra (ant. manèra) s. f. [dal fr. ant. maniere, uso sostantivato dell’agg. manier, propr. «che si fa con le mani»]. – 1. a. Modo particolare di operare, di comportarsi: non tutte le operazioni si svolgeranno alla (o nella) stessa...
bestia
béstia s. f. [lat. bēstia]. – 1. Nome generico di ogni animale, escluso però l’uomo, anzi spesso in contrapp. all’uomo: lo pensiero è propio atto de la ragione, perché le b. non pensano (Dante); vivere, mangiare, dormire come una b.,...