Movimenti alternativi
Silvia Moretti
Dalla parte dell’ambiente e dei più deboli
Dalla fine degli anni Sessanta del 20° secolo si sono diffusi nella società civile – in particolare nel mondo giovanile [...] Iqbal
«Nessun bambino dovrebbe impugnare mai uno strumento di lavoro. Gli unici strumenti di lavoro che un bambino dovrebbe tenere in mano sono penne e matite». Così parlava Iqbal Masih, un bambino pakistano di 12 anni nato nel 1983 e venduto come ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale; confina a N con l’Algeria, a E con il Niger, a S con la Repubblica di Guinea, la Costa d’Avorio e il Burkina Faso, a O con la Mauritania, il Senegal e la Repubblica [...] i ribelli del nord del Paese, a seguito del quale sono state liberate molte città che erano cadute in mano ai fondamentalisti islamici. Le consultazioni presidenziali tenutesi nel mese di agosto hanno registrato la vittoria dell'ex primo ministro ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Nel corso degli ultimi venti anni la popolazione australiana è aumentata con un tasso medio del 2%: dagli 8.986.873 ab. del 1954 è passata a 13.131.300 nel 1973; il tasso di natalità, pur [...] più stretto nell'ambito della SEATO. Resta da aggiungere il problema dei rapporti con i paesi originari della mano d'opera immigrata e la politica di superamento della recessione, per avere un panorama completo della situazione australiana nella ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] 9 aprile le truppe della coalizione conquistavano indisturbate la capitale. Pochi giorni dopo tutte le città irachene erano in mano agli angloamericani e nel giro di qualche settimana gran parte dei membri di spicco del regime (ma non il presidente ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] da 23 a 82. Frei poté così procedere alla "cilenizzazione" delle miniere di rame che erano quasi interamente in mano a società nordamericane. Si prevedeva il raddoppio della produzione del metallo nel giro di sei anni. La "cilenizzazione" avvenne ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] elettronico e automobilistico, le quali operano per lo più assemblaggi di parti importate, sfruttando il basso costo della mano d'opera locale e il regime fiscale favorevole alla riesportazione. Queste imprese vanno espandendo la mole degli occupati ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] in politica dei Khmer, con l'eccezione dei seguaci di Pol Pot. Seguì, tra il 4 e il 6 luglio, un colpo di mano di Hun Sen, che provocò l'uccisione di decine di sostenitori di Ranariddh, la fuga del primo ministro in Francia e la sua sostituzione ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] , svolse una energica opera di repressione costringendo i guerriglieri a ridurre il numero delle incursioni e dei colpi di mano e a ritirarsi sempre più profondamente nella giungla verso il confine siamese; anche se non possono ancora dirsi del ...
Leggi Tutto
Alvernia
G. Fournier
(lat. Arvernia; franc. Auvergne)
Regione della Francia centrale, comprendente i dipartimenti del Puy-de-Dôme, Cantal e parte dell'Alta Loira. Storicamente l'antica provincia era [...] . Nella Bassa A. molte imitano, o almeno si ispirano alle chiese maggiori, ma tale influenza si attenua man mano che ci si allontana da esse e alcuni edifici presentano tratti originali che creano altrettante sfumature regionali. Nel Brivadois ...
Leggi Tutto
GRÅBERG DI HEMSÖ, Jacob
Carla Pinzauti
Nacque a Gannarve, nell'isola svedese di Gotland, il 7 maggio 1776 da Christian e Magdalena Tofftén. Avviato agli studi dal padre, giudice provinciale dell'isola, [...] collaborazione con l'editore fiorentino, quanto mai interessato a ospitare nel suo giornale relazioni di viaggi e notizie di prima mano su territori e popolazioni di cui si conosceva ben poco in Italia. Al Vieusseux mancava, per sua stessa ammissione ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...