ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] in L'Europa e il mondo, Roma 1989, pp. 225-257.Mario Bussagli
Arte delle steppe
I popoli che nell'Alto Medioevo irruppero in ; Buddijskie pamjatniki Kara Tepe v starom Termeze [Monumenti buddisti diKara Tepe nell'antica Termez], a cura di B. J. ...
Leggi Tutto
Amida
A. Iacobini
Y. Demiriz
(gr. ῎Αμιδα; turco Kara Amid; od. Diyarbakır)
Identificata con la stazione Ad Tygrem della Tabula Peutingeriana, A., oggi Diyarbakır, capoluogo della prov. del Diyār Bakr [...] di malta e pietrisco, con paramento esterno e interno a conci squadrati di basalto, il cui colore ha valso alla città l'appellativo turco diKara sorte non certo migliore ha avuto la chiesa diMar Kosmo, rilevata e fotografata al principio del ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] all’estremità della penisola, su di un grande terrazzamento prospiciente il Mardi Marmara. Le indagini archeologiche kabirleri [Le tombe dei Compagni del Profeta a Istanbul], in I. Kara (ed.), Istanbul risaleleri, Istanbul 1995, III, pp. 221- 75 ...
Leggi Tutto
CHOREZM (lat. Chorasmia; arabo Khwārizm)
M. Gibellino Krasceninnikova
È l'antico nome della regione che occupa il corso inferiore dell'Āmū-Daryā (Oxus), importante per la sua posizione rispetto alle [...] pressi del Mar Caspio, egemonia del resto confermata linguisticamente dal prevalere del nome Farasmano presso i re di Iberia, anche rocce interne delle stazioni diKara-Tübe e di Besh-Tübe, servivano allo stesso scopo di quella di Cilpuk, e, come ...
Leggi Tutto
NICEA
A.B. Yalçin
(gr. Νίϰαια; lat. Nicaea; turco İznik)
Città della Turchia, di fondazione ellenistica, nell'antica regione della Bitinia (Anatolia nordoccidentale), posta sulla riva occidentale dell'omonimo [...] Gölü) e sul percorso di un'importante strada che dalla costa del mardi Marmara conduceva nell'entroterra attestato da un'iscrizione, fu costruita per ordine del generale Candarlı Kara Khalīl Pāshā tra il 1378 e il 1391 dall'architetto Haci bin ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] private dell’autrice, dei suoi difficili rapporti con il marito incostante e infedele, ma soprattutto del significato della sua esistenza più tardi, gli esperimenti d’avanguardia di S. Terayama, J. Kara e M. Betsuyaku proporranno nuovi indirizzi ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Consiglio di cooperazione nord atlantico (NACC), del gruppo di paesi firmatari dell'Accordo di cooperazione del Mar Nero, indiretta: dai documentari di M. Goldovskaja, S. Aranovič, V. Eisner, O. Neuland ai fiction films di J. Kara (Zavtra byla vojna ...
Leggi Tutto
Regione che, pur non avendo una precisa individualità geografica, ha importanza dal punto di vista storico e culturale. Comprende in senso stretto il bacino del Tarim e i territori della Zungaria; in senso [...] Koper Dagh (Turkmenistan), formando reticoli di piccoli insediamenti dominati da centri maggiori (Kara Depe, Namazga Depe). In Azerbaigian le steppe a N del Mar Nero. All’età del Bronzo datano i primi impianti di irrigazione artificiale, i caratteri ...
Leggi Tutto
ANAU
H. Mühlestein
Il luogo di ritrovamento dell'antichissima cultura di A. è situato nella regione delle oasi, a S del grande deserto transcaspiano del Kara-kum, nel Turkmenistan sovietico, sulla strada [...] fino a raggiungere, attraverso questo, o addirittura dal Mar Nero, anche Tripolje. Ma non è da escludere che ulteriori ricerche possano scoprire un'altra località di questa regione che fornisca oggetti dipinti di epoca anteriore. Finora i più antichi ...
Leggi Tutto