MOCHI, Francesco
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da Lorenzo di Francesco. La buona posizione sociale della famiglia paterna, che risulta godere di una certa agiatezza economica, [...] lavorare a un nuovo progetto per il monumento funebre a Margherita d’Austria, la madre di Alessandro Farnese, in S. Sisto, in nacquero, tra il 1630 e il 1634, Isidoro, Giuseppe e AnnaMaria: Favero, p. 243). Già in quello stesso anno divenne membro ...
Leggi Tutto
CAPRARA, Enea Silvio
Gino Benzoni
Nacque a Bologna il 16 nov. 1631 dal nobile Niccolò (1580-1634), divenuto conte di Pantano nel 1598 e senatore nel 1616, e dalla contessa senese Vittoria Piccolomini.
I [...] d'amore e di Marte", tenutesi nel "pubblico palazzo" e, nel 1652, al "torneo a piedi intitolato Amor vindicato" svoltosi con fasto nella sede dell'Accademia degli Infiammati a celebrazione delle nozze di Filippo Pepoli con AnnaMaria casa d'Austria... ...
Leggi Tutto
BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] anche per le capacità musicali delle figlie Maria Benedetta e Rufina - era luogo di Francesco I d'Austria (Vienna, castello di Schönbrunn); Giuseppe II d'Austria con Leopoldo (ibid.); Sacra famiglia con S. Anna e S. Giovannino (Leningrado, Ermitage ...
Leggi Tutto
CLES, Bernardo
Gerhard Rill
Nato l'11 marzo 1485 a Cles (Trento) da Ildebrando, maresciallo di corte di Sigismondo del Tirolo e consigliere di corte presso il "gubernium" austriaco, e da Dorothea Fuchs [...] egli stesso incoronò la moglie di Ferdinando, Anna. Dal febbraio 1528 fino al gennaio del a Trento la chiesa di S. Maria Maggiore e una parte del duomo ( alla sua lunga fedeltà al servizio della casa d'Austria.
Il 10 ag. 1538 Paolo III affidò ...
Leggi Tutto
NARDI, Angelo (Angelo Maria). – Nacque in località Razzo di Vaglia del Mugello (Firenze) il 19 febbraio 1584 da Giovanni, discendente da un’antica famiglia nobile del contado fiorentino, e da Caterina [...] raggiunto presso i monarchi della casa d’Austria.
Nel corso della vita fornì Crocifissione, la Sacra Famiglia con s. Anna, la Natività e figure di santi). ostensorio e due reliquiari alla Compagnia di S. Maria della Neve presso la pieve di S. Piero ...
Leggi Tutto
VISCONTI
S.B. Tosatti
Dinastia di signori (1310-1447) e, dal 1395, duchi di Milano (v.), che soppiantarono i Torriani, già signori di questa città, inizialmente nel 1287 e definitivamente nel 1310.
Il [...] nel 1414) sposò Leopoldo III, fratello di Rodolfo IV d'Austria; Taddea (m. nel 1381), Elisabetta (m. nel in elegante poesia. Nel Matrimonio di Anna e Giacchino (c. 1r) i - sono la fondazione di S. Maria del Carmine a Milano, della certosa di ...
Leggi Tutto
LEGRENZI, Giovanni
Arnaldo Morelli
Nacque a Clusone, presso Bergamo, dove fu battezzato il 12 ag. 1626, da Giovanni Maria e da Angela Rizzi.
Il padre era violinista ed esercitò la sua professione a [...] è dedicata al marchese Giovanni Giuseppe Orsi e a sua moglie AnnaMaria Castracani. Ancora a Bologna, in casa del conte Astorre Orsi XIV (Bologna 1678, dedicata all'arciduchessa Marianna d'Austria e al consorte Giovanni Guglielmo futuro elettore del ...
Leggi Tutto
LIGORIO, Pirro
**
Figlio di Achille e di Gismunda, di nobile famiglia partenopea, nacque a Napoli (come ricorda il suo primo biografo Baglione, p. 9) nei primi decenni del Cinquecento. La data di nascita [...] andato perduto) per la Confraternita di S. Maria a Rieti. L'opera, secondo quanto previsto città dell'arciduca Carlo d'Austria fratello di Barbara duchessa fu sepolto nella locale chiesa dell'ospedale di S. Anna (Coffin, 1984, p. 135).
Alla sua morte ...
Leggi Tutto
BONA Sforza, regina di Polonia
Henryc Barycz
Figlia di Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, e di Isabella d'Aragona, figlia del re di Napoli Alfonso II, nacque il 2 febbr. 1494 nel castello di Vigevano. [...] a danno del fratello di B., Francesco Maria, Isabella d'Aragona, la stessa B. e le influente fazione dei magnati appoggiata dall'Austria. I progetti di questa fazione . Nicola in Bari, dove la figlia Anna, nel 1593, fece costruire una sontuosa tomba ...
Leggi Tutto
FONTANA, Prospero
Vera Fortunati
Nacque a Bologna nel 1512 e la sua prima formazione è documentata da tutte le fonti a Bologna presso Innocenzo da Imola. Borghini (1584, I) informa di un suo soggiorno [...] ), e la Sacra Famiglia con s. Anna e s. Giovannino (Vicenza, Museo civico la Disputa di s. Caterina (Bologna, S. Maria del Baraccano), una delle rare opere bolognesi documentate di Francesco de' Medici con Giovanna d'Austria (Mellini, 1568); nel 1565 ...
Leggi Tutto