ANNAMARIA LUISA de' Medici, elettrice del Palatinato
Elvira Gencarelli
Figlia di Cosimo III e di Margherita d'Orléans, nacque l'11 ag. 1667 a Firenze. Molto amata e quasi idolatrata dal padre, essa [...] fra la casa dei Medici e le potenze d'Europa, e principalmente l'Austria, nella prima metà del sec. XVIII. Di in cui si prometteva l'investitura dei feudi imperiali di Toscana ad AnnaMaria Luisa. Quando però, il 30 ott. 1713, Ferdinando de' Medici ...
Leggi Tutto
MARIA Vergine
Mariano CORDOVANI
Umberto GNOLI
Ernesto JALLONGHI
Umberto GNOLI
Luigi GIAMBENE
Bianca PAULUCCI
Giuseppe CASTELLANI
* * *
È la madre di Gesù Cristo.
Nel Nuovo Testamento il [...] tradizione si chiamavano Gioacchino e Anna (vedi queste due voci). Il coll. 2339-2474; H. Leclerq, Marie mère de Dieu, in Dictionn. d'archeol. chrét. et de liturgie, X in Europa (Francia, Svizzera, Italia, Austria, ecc.), America (Canada, Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Tra 17° e 18° sec. la Francia di L., il Re Sole, divenne la maggiore potenza europea. Sue grandi ambizioni furono di fare della Francia un paese fortemente unito sotto il controllo della Corona e di ridurre [...] -en-Laye 1638 - Versailles 1715) di Luigi XIII e di Annad'Austria; re dal 1643, rimase sotto la tutela della madre e del dopo l'amore giovanile per Maria Mancini, aveva sposato (1659) l'infanta spagnola Maria Teresa d'Asburgo, avendo come favorite ...
Leggi Tutto
Figlio (Valladolid 1527 - Escorial 1598) di Carlo V e di Elisabetta di Portogallo. Ereditò dal padre i vasti domini in Europa e nelle Americhe, eccetto il titolo di imperatore e il trono asburgico. Con [...] , intervenne contro l'Inghilterra dopo l'esecuzione di Maria Stuarda, ma la sua Invincibile Armata fu battuta di parentela con il ramo tedesco, sposando in quarte nozze Annad'Austria, figlia di Massimiliano II. Ma si sforzò soprattutto di dare ...
Leggi Tutto
Sacerdote (Pouy, presso Dax in Guascogna, 1581 - Parigi 1660). A V. si deve la fondazione della Congregazione dei Preti della Missione (Lazzaristi) e delle Figlie della Carità (in cui ebbe collaboratrice [...] e s. Giovanna Francesca di Chantal, a Saint-Cyran, Antoine III Arnauld e madre Maria Angelica, fino a Luigi XIII e al cardinale di Richelieu, ad Annad'Austria e al cardinale Mazzarino. La fame, la miseria, le malattie provocate dalla guerra dei ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] Austria, battuta a Wagram, firmò la pace di Vienna e concesse la mano dell’arciduchessa Maria e un grande numero di romanzi d’avventura e d’amore. Il Roman de Renart, composto i molti altri, il portale di S. Anna di Notre-Dame di Parigi, quelli di ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] seguita dalla Francia, dall'Austria, dalla Svizzera; dai paesi d'alto impegno) a Giani Stuparich, da Giovanni Comisso a Luigi Bartolini, da G. B. Angioletti a Gianna Manzini, da AnnaMaria Callas (italiana d'adozione), Renata Tebaldi, Mario Del ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] ispirati alle ultime opere fiorentine di S. Anna dei Lombardi, e alla leggiadria di quell' aperta al pubblico; la Biblioteca provinciale; la Biblioteca Palatina di Maria Carolina d'Austria.
R. Biblioteca Universitaria. - Fondata da Ferdinando I di ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] , ché alla morte di Enrico IV, irriducibile avversario della Spagna, la reggente Maria de' Medici acconsentì al matrimonio di suo figlio Luigi XIII con l'infanta Annad'Austria e del principe delle Asturie Filippo con Isabella, tutti rinunziando, per ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Invece il convento del Val-de-Grâce, iniziato da Annad'Austria, è una bella testimonianza del fervore religioso onde fu di Beaumarchais, i drammi di Victor Hugo (Hernani, Marion Delorme, Marie Tudor, ecc.) le commedìe di Alfred de Musset (On ne ...
Leggi Tutto