Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] di Camaguey. Questa, come anche gli altri capoluoghi di provincia, ha anzi registrato una diminuzione di popolazione. A questo ha contribuito molto l'azione governativa, volta a diffondere al massimo privilegiato in funzione dei piani di educazione ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] di sostanziale chiusura che − almeno allo stato attuale − caratterizza la Terra, massimo sistema regionale, di gli enti e loro relative funzioni in settori di responsabilità regionale che coprivano più diuna r. dovevano essere trasferiti; ...
Leggi Tutto
TEVERE (lat. Tiberis; poet. Tibris, Thybris, Tiberinus; greco ὁ Τίβερις; fr. Tibre; sp. Tíber; ted. Tiber; ingl. Tiber; A. T., 24-25-26)
Pietro FROSINI
Giuseppe LUGLI
Pietro FROSINI
Paolino MINGAZZINI
Corso [...] da due linee spartiacque di cui quella orientale passa in massima parte lungo il crinale appenninico unafunzione regolatrice analoga, sebbene diversa nella forma e nel tempo, a quella dei ghiacciai nei bacini alpini.
Delle numerose sorgenti di ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] Pratese dove sono attualmente funzionanti molte centinaia di migliaia di fusi e dove una sostanza ausiliaria, vengono facilmente eliminate in fase di purga.
La velocità d'uscita, indipendente dal titolo del filato, può raggiungere un massimodi ...
Leggi Tutto
La definizione più corretta del concetto di cambio e la spiegazione dell'origine del cambio stesso è data da Bernardo Davanzati. "Tutti i commercianti che volevano cavar robe d'un paese - scrive il Davanzati [...] da Roma a New York sono di 12 centesimi per ogni 19 lire, il massimo del cambio su New York è di 19,12. Quotazione superiore non mondiale deì cambî e tendono ad assumere unafunzione assicurativa contro i rischi derivanti dalle dette oscillazioni ...
Leggi Tutto
È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) e della parte laterale e superiore della coscia (v.). È costituita dall'osso dell'anca, dall'estremità superiore [...] una neoartrosi.
Con l'andare del tempo e con l'esplicazione della funzione articolare in queste condizioni anormali, avvengono di si riscontra per lo più tra i 2 e i 18 anni, col massimodi frequenza fra i 5 e i 10.
La coxite è molto spesso ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] parallelo S. e il 45° N. I massimidi temperatura (27°) abbracciano in agosto una larga porzione occidentale del bacino centrale dall'equatore avere unafunzione fondamentale. Esamineremo qui di seguito, insieme agli sviluppi di tale funzione ...
Leggi Tutto
RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...] svolge sempre con una demolizione completa fino ad acqua e CO2, ma talora si arresta a fasi intermedie; la quantità di energia che può essere liberata nella funzione respiratoria può quindi essere la massima teoricamente possibile, cioè di circa 4000 ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] anno allo studio la costituzione diuna riserva alimentare mondiale destinata a fronteggiare le situazioni di emergenza. Particolare considerazione è stata data dalle N. U. e dagli istituti specializzati alla funzione della riforma agraria e delle ...
Leggi Tutto
. Ogni campo ottico che esiste in natura ha certe fluttuazioni associate con esso che possono essere viste come fluttuazioni istantanee dell'intensità, della fase, dallo stato di polarizzazione. La "teoria [...] di riga della luce).
Il ritardo τc ≈ 1/Δν è detto tempo di c. e lc = cτc è chiamata lunghezza di coerenza. Il tempo di c. può quindi essere considerato come il massimo introdurre il concetto di "segnale analitico".
Sia V(r) (r, t) unafunzione d'onda ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.