IPERTENSIONE ARTERIOSA (XIX, p. 480; App. II, 11, p. 61)
Mario COPPO
In tema di patogenesi e di nosografia dell'i. arteriale non vi sono molte cose da aggiungere a quanto era noto dieci anni fa. Nel [...] , si giova di molti tests sia di base, sia difunzione e reazione. Accenniamo una interpretazione patogenetica soddisfacente, che è la premessa per un programma di cure individualizzato al massimo e perciò offerente le maggiori probabilità di ...
Leggi Tutto
REDDITO
Giuseppe Guerrieri
(XXVIII, p. 969; App. IV, III, p. 172)
Concentrazione dei redditi. - In economia si definisce ''r. personale'' il flusso dei beni e servizi di cui un individuo può disporre [...] da h (r. minimo) ad H (r. massimo). Facendo corrispondere tra di loro i valori di p(x) e di q(x) relativi allo stesso valore di x, ossia eliminando x tra le due funzioni p(x) e q(x), si ricava la funzione:
che rispetto a un riferimento cartesiano è ...
Leggi Tutto
Aggregato nel 1937 il piccolo comune di Loseto, al 31 dicembre la popolazione presente era di 206.676 ab. Fin verso la fine del 1942 essa cresceva di quasi 5000 unità per anno, sicché al 31 dicembre 1942 [...] da tutti i partiti suddetti col compito di intensificare al massimo lo sforzo bellico, avviare a soluzione i problemi più urgenti della vita italiana, preparare la Costituente; e si formò una giunta permanente per predisporre il raggiungimento degli ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] N. (v. clima).
Il Poh "braccio di mare" ha una profondità massimadi 45 m.; lungo la bassa costa si ha una profondità di 5-6 m. soltanto a 15 km. dalla e leggiadri, mentre il paesaggio non ha che funzionedi quinta.
Periodo della dinastia T'ang (620- ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] fra i due tipi è massima per questo carattere e molto minore di più moderna scuola vorranno forse scorgere, al contrario, una liberazione da ogni vincolo tonale; e in verità nella musica esotica il caso di questa inosservanza delle funzioni ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] una continuazione del romano, ebbe tuttavia, nei secoli di mezzo, unafunzione storica importantissima ed una civiltà Museum che rappresenta un arcangelo, l'ammirabile cattedra diMassimiano a Ravenna sono, insieme con i curiosi dittici consolari ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] massimodi gr. 1600 al mille.
Vi sono poi macchine che fanno automaticamente la cernita dei fili e li porgono all'incorsatrice, sostituendo l'operaia addetta a questo lavoro, con una produzione di molto semplice di costruzione e difunzionamento (fig. ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] anche la forma del proiettile; offre il vantaggio diuna maggiore gittata, e di maggiore penetrazione nei bersagli verticali; c) rilevante forza d'urto e di penetrazione: la prima è in funzione della massa e della velocità residua del proiettile ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] più vasto di lettori, ha mutato la funzione del giornale da quella diuna tribuna di propaganda massimadi ogni categoria di professionisti, i giornalisti italiani hanno costituito un Istituto nazionale di previdenza che garantisce un capitale o una ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] quelli: e allora si mettevano insieme schiere di sonatori e di cantori a decine e anche a centinaia. Assumeva, d'altro lato, unafunzione prettamente sacra nelle cerimonie religiose, negli atti (sacri) di fondazione di palazzi e città, nel culto dei ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.