Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] Augusto abbiamo notizia diuna incursione di Giapidi. Intanto si e i seguaci di Costanzo; partecipa alla vittoria di Teodosio su Massimo (388); minacciata romana nella parte inferiore, di origine e funzione incerta, fu probabilmente ricostruita sul ...
Leggi Tutto
Nome creato dal v. Siebold nel 1848 per indicare un tipo animale comprendente gl'Insetti, gli Aracnidi e i Crostacei, i quali facevano parte del tipo degli Articolati del Cuvier, insieme con gli Anellidi.
Sotto [...] avere un numero estremamente vario di metameri con un massimodi 180 e un minimo eccezionale di 8; per molte forme tegumento abbiano unafunzione respiratoria. In certi casi agiscono come sostanze di riserva e hanno altresì funzione protettiva ( ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] di dotare ciascun convertitore diuna cella di generazione (sorgente) di un campione della grandezza da misurare che assume la funzionedi fig. 4, dove si mostra che è massima la probabilità di ricevere un segnale che si collochi nelle vicinanze ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] alta, ma non così alta come previsto; la massima osservata è stata di circa 120 km/h. La missione Pathfinder ha anche se gli strumenti ancora funzionano e potrebbero essere riaccesi sulla spinta diuna forte motivazione scientifica.
In conclusione ...
Leggi Tutto
PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] al massimo grado, onde si adopera allo scopo diDi qui, per una simile coscienza pianistica, la possibilità di audacie d'ogni genere, di fronte alle quali la tecnica di scuola clementina già appare inadeguata. Il "pianismo" chopiniano è in funzione ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] e nelle pianure aperte. Dei tre cantoni francesi col massimodi frequenza della faccia triangolare, due e mezzo dimostrano di suffissi, ma non mancano i prefissi, specie vocalici, elementi molto arcaici.
Le vocali finali hanno spesso unafunzione ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] sta a capo di tutte, e si chiamano filiali, subalterne, sedi, succursali, agenzie, le altre. È azienda divisa al massimo grado quella dello sarebbe attuata mediante una serie di convenzioni, di diversa natura, la cui funzione s'integrerebbe nella ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] 7,4÷8); 1 m3 di acqua è in grado di neutralizzare circa 80 g di acido cloridrico. L'inceneritore è dotato diuna particolare ''scatola nera'' che registra con cadenza di 15 minuti tutti i dati difunzionamento dell'inceneritore (data, ora, posizione ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] funzione plastica, dalla terracotta al vetro, dal legno ad ogni genere di ; ma poi, specialmente in Atene, massimo centro di arte, è l'uso preminente del del Partenone sia la creazione diuna sola mente, cioè di Fidia, il quale avrebbe concepito ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] dell'industria della birra, ed è fondata su una scelta della qualità del grano, che deve dare la massima percentuale di germi, percentuale che dovrebbe raggiungere il 95% di grani germinati, poiché quelli infecondi contengono diastasi in quantità ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.