MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] storia della m. mercantile: esse raggiunsero il massimodi 22,5 milioni di t lorde nel 1985, per ridiscendere poi gradatamente che hanno assunto unafunzione particolare. Le flotte con consistenza superiore al milione di t di stazza lorda sono salite ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] previste prestazioni di accelerazione, ripresa e velocità massima. Questa sproporzione tra la potenza media utilizzata e la potenza installata (nel caso diuna vettura utilitaria, indicativamente 5 e 30 kW) è sfavorevole al funzionamento del motore ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] : a) contatti diretti informali tra responsabili difunzioni diverse; b) ruoli di collegamento tra gruppi, quando gli interessi di un'unità rendano auspicabile una partecipazione non estemporanea all'attività di un'altra unità; c) task force ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] di cambio flessibili, il Fondo ha infatti continuato a svolgere unafunzionedi sorveglianza sul funzionamento natura privatistica (al massimo fino al 40% degli impegni può essere indirizzato verso il settore pubblico); attraverso di essi si vuole ...
Leggi Tutto
VENDITA
Roberto MONTESSORI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Storia. - Nella sua struttura sociale di scambio fra una cosa e un prezzo, la vendita risale, più che ogni altra contrattazione, ai primordî della [...] diuna delle parti né di un terzo. Quanto all'esigenza del giusto prezzo, si presentò allo spirito dei classici soltanto nel senso di evitare che sotto nome di vendita passassero donazioni vietate (massime la cui funzione principale era di dare data ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] anni Ottanta pure in presenza diuna sostanziale diminuzione del prezzo del petrolio difunzionamento per i materiali oggi disponibili, fa prevedere che siamo già molto vicini al massimo. È però possibile progettare l'impianto di cogenerazione di ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] della domanda in ogni paese funzione del livello di reddito pro capite; i rendimenti crescenti, a loro volta, fanno sì che ogni paese acquisisca vantaggi competitivi nei beni per i quali esiste una domanda interna relativamente grande. Così ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] che cercano d'identificare, misurare e classificare le funzioni urbane in due grandi classi. Quelle volte all'esercizio di attività economiche dirette alla soddisfazione diuna domanda non locale sono le funzionidi base, senza le quali la città non ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] t di questo tipo di olio.
Babassu. − Si tratta diuna palma massimodi 2 g per 100 g, e avente le altre caratteristiche conformi a quelle previste per questa categoria.
Olio di oliva: è quello ottenuto da un taglio di o. di oliva raffinato e di o. di ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] , che al fine di raggiungere una posizione dimassimo benessere, un consumatore funzione assicurativa contro il rischio che le azioni individuali rimangano sopraffatte da eventi capaci di comprimere i gusti dell'individuo e la sua libertà di ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.