Parte dell’analisi matematica che si occupa della ricerca di algoritmi per la risoluzione numerica di problemi quali l’approssimazione di funzioni e l’integrazione di equazioni differenziali ordinarie [...] singolare e, per un ordinamento giusto delle variabili (da sinistra verso destra, dal basso verso l’alto), ha una matricesimmetrica a bande (tridiagonale più due diagonali minori), per cui risulta essere rapidamente risolubile (per es., con i metodi ...
Leggi Tutto
Stretta corrispondenza fra due (o anche tra più) elementi.
Biologia
La c. fra gli organi si attua attraverso la c. chimica (o umorale) e la c. nervosa. La prima avviene per mezzo di sostanze elaborate [...] quadrata di ordine n il cui elemento generico ρij è il coefficiente di c. tra Xi e Xj. Si tratta di una matricesimmetrica, che ha gli elementi della diagonale principale uguali a uno. Si chiama poi tabella di c. la tabella a doppia entrata che ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] facilmente verificare che
,
dove ∥∙∥ indica la norma euclidea, e K(A) è il numero di condizionamento della matrice (se A è una matricesimmetrica con autovalori reali positivi, K(A)=λmax/λmin dove λmax e λmin sono rispettivamente il massimo e il ...
Leggi Tutto
Superficie algebrica del secondo ordine. Sono q., per es., gli ellissoidi (di cui sono un caso particolare le sfere), i paraboloidi, gli iperboloidi.
L’equazione di una q. in coordinate cartesiane è del [...] Criteri di classificazione
Le q. dal punto di vista della geometria proiettiva. Le proprietà proiettive di una q. dipendono dalla matricesimmetrica
a11 a12 a13 a14
a21 a22 a23 a24
A = a31 a32 a33 a34 .
a41 a42 a43 a44
A seconda ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] A, allora l'operatore autoaggiunto A = A* è espresso attraverso αij = ᾱji (i, j = 1, ..., n); in particolare una matricesimmetrica reale (αij = αji) definisce sempre un operatore hermitiano se è riferita a una base ortonormale di E.
Dalla (6) segue ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] . Così come nella teoria di Feynman è possibile calcolare lo sviluppo asintotico di integrali del tipo
(dove A è una matricesimmetrica definita positiva) in termini di diagrammi di Feynman, quando allo spazio ℝn si sostituisce lo spazio delle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] con un solo numero, variabile da punto a punto, la curvatura di una varietà quadridimensionale si esprime con una matricesimmetrica di sei variabili. In un cambiamento di coordinate queste variabili si comportano come un tensore, un oggetto della ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] x∥≤K(A)∥r∥/∥b∥, dove ∥∙∥ indica la norma euclidea e K(A) è il numero di condizionamento della matrice (se A è una matricesimmetrica con autovalori reali positivi K(A)=λmax/λmin, dove λmax e λmin sono rispettivamente il massimo e il minimo autovalore ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] diverse a seconda delle proprietà attribuite agli archi: a) matricesimmetrica binaria nel caso di archi non orientati; b) matrice asimmetrica binaria nel caso di archi orientati; c) matrice non binaria con valori di cella superiori a 1 nel ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. La geometria non euclidea
Rossana Tazzioli
La geometria non euclidea
Alla base dei suoi Elementi Euclide aveva posto un certo numero di definizioni (o 'termini') e di assiomi [...] studio delle varietà n-dimensionali Riemann introduceva la nozione fondamentale di elemento lineare
dove gij è una matricesimmetrica definita positiva, denominata in seguito 'tensore metrico'. Nel caso di una superficie (n=2), questa relazione si ...
Leggi Tutto
matrice
s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. letter. di utero, di uso com. nel linguaggio...
simmetrico
simmètrico agg. [dal gr. συμμετρικός, der. di συμμετρία «simmetria»] (pl. m. -ci). – 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre non sono s. rispetto alla porta;...