Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] di circa 1.200 MW, che corrisponde a una densità di energia media di circa 4 kW/mm2.
La tecnologia relativa a questo tipo di 'ordine di grandezza del costo di queste unità non è proporzionale alla loro potenza unitaria P, ma piuttosto a P2/3 ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] e detengono un diritto di voto nel Consiglio dei governatori proporzionale alla quota di capitale versata. Come avviene nel caso di ridurre la povertà nei paesi a reddito medio e medio-basso. Fondata inizialmente allo scopo di finanziare la ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo vulnerabile [...] per un mandato quadriennale con un sistema di tipo proporzionale, che prevede uno sbarramento del 3% e un premio 320.000 persone, ovvero l’8,9% della popolazione occupata.
Dopo una crescita media del 4,6% annuo tra il 2000 e il 2008, a partire dal ...
Leggi Tutto
fame
Annunziata Nobile
Uno dei problemi più drammatici nel mondo
Oggi nel mondo nascono in media 240 esseri umani ogni minuto e ne muoiono 97. La popolazione mondiale, quindi, aumenta di circa 206 mila [...] dei bambini al disotto dei 5 anni ha un peso inferiore a quello medio della sua età. Questa percentuale sale a quasi il 50% nei paesi aumenti la produzione di cibo, in modo più che proporzionale se si vuole ridurre il numero di malnutriti. Poiché ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] a 7-8 °C: la ripresa funzionale è infatti proporzionale al danno ischemico subito, specie quello a caldo. L' costanti ematochimiche e dei dati clinici. La clearance della creatinina risale in media intorno ai 60-80 ml/min con punte massime di 100-120 ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] il classico binario sia il sistema più pratico; essendo le distanze comprese in media fra i 25 e i 40 km, un treno che faccia 120 km il nome di ‛costi-fondale' - aumenta più che proporzionalmente ai fondali stessi e può arrivare a esser causa di ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] . La frequenza di mutazioni sembrava essere direttamente proporzionale alla dose totale dei raggi X, senza che un solo carattere, ma di molti, per cui conviene farne una sorta di media ponderata, che si può esprimere con un indice. Per esempio, per i ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] Mastino, Sassari 1988, pp. 431-438; C. Wickham, L'Italia e l'Alto Medioevo, ArchMed 15, 1988a, pp. 105-124; id., La città altomedievale: una nota stato dimostrato da Le Goff (1970), era proporzionale all'importanza economica e demografica di ciascuna ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] a dipendenze simili della mobilità dalla temperatura, cioè proporzionalità a T-3/2 alle alte temperature per conducibilità, caratterizzata da una frequenza di modulazione, che per una lunghezza media di 100 µm e una velocità tipica di 107 cm/s è ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] ; Mn (le macromolecole più grandi influiscono di più sulla media in peso che sulla media in numero); la frazione (M-w − M-n)/ risultato che il peso molecolare delle macromolecole è proporzionale al monomero consumato. Polimeri aventi questa proprietà ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...