L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] cm). Per i movimenti più ampi, che erano anche i più veloci, si è ottenuto un tempo medio di movimento di 770 ms; considerando che per questi movimenti A= 10 cm e W= 0,67 questo schema durava per un tempo proporzionale al tempo per cui il primo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] quasi tutti gli ordinamenti finali vengono ottenuti con il quicksort con circa nlogn confronti, cosicché il costo medio è effettivamente proporzionale a nlogn. L'algoritmo è tuttavia migliorabile in due modi. Si può impiegare del tempo extra nella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] il parametro d'ordine Ψ di Ginzburg-Landau come l'ampiezza media del campo di coppie di elettroni di BCS, che può variare del flusso in questa unità. Poiché la densità di supercorrente j è proporzionale a ∇φ−(e*/ħc) e l'energia a ∣j∣2, l ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] delle imprese, è la Toscana a svettare con l’11,3%, rispetto a una media nazionale del 7,8%, seguita dalla Liguria con il 10,1% e dal stanno diminuendo, almeno in termini di rilevanza proporzionale sul complesso delle attività economiche. È degno di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] figlio, completando la misurazione sia verso sud sia verso nord trovò che un grado medio di latitudine era di 57.097 tese (111,282 km) a sud di affermando che l'ipotesi di Newton sulla proporzionalità tra rifrazione e dispersione "era infondata; ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] numerica che varia da stato a stato in misura proporzionale alla popolazione, rilevata con censimento decennale. Il Senato importante del mondo; ed obbligatoriamente si tratta di una partita di medio e lungo periodo. è solo qui e non altrove (né in ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] valori correnti, disponibile sia per macroregioni sia per regioni. È utile ricordare che la media nazionale tedesca (CEE-6=100) è a 120, quella francese a 118; il vincolata sul territorio, largamente proporzionale alla popolazione e al suo ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] territori: se la ricchezza è distribuita fra le regioni in maniera proporzionale alla loro popolazione (la regione che ha il 10% di popolazione 1).
La tabella 1 mostra l’ovvia lontananza dalla media nazionale di Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige ( ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] . La ricchezza di un sistema economico, secondo Smith, è proporzionale al reddito netto e riflette da un lato "il prodotto annuale con ci (i=1,...,m) il consumo pro capite (o consumo medio) del bene iesimo, con pi il corrispondente prezzo, e con N il ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] da un valore standard di 1013×103 hPa al livello del mare a un valore medio di 265 hPa alla quota di 10 km, di 0,80 hPa a 50 km onda di 0,30 μm e decresce gradualmente mantenendosi proporzionale alla summenzionata potenza della lunghezza d'onda, fino ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...