Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] la radiazione infrarossa uscente dalla superficie è proporzionale alla quarta potenza della temperatura, essa [15]
Inoltre, poiché è lecito assumere che non vi sia un moto medio dell'atmosfera verso l'alto, cioè che w = O, il flusso turbolento ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] dei fotorecettori. In questo caso la risposta di ogni pixel della retina è proporzionale alla differenza tra il segnale del fotorecettore e la media pesata spaziotemporale dei segnali dei fotorecettori vicini.
A causa delle difficoltà tecniche della ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] il numero di sostituzioni aminoacidiche è direttamente proporzionale al tempo di divergenza delle linee evolutive vista paleoantropologico risulta che H. sapiens, dopo aver transitato per il Medio Oriente, vi si è insediato intorno a 35.000 anni fa ( ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] energia; al primo posto fra i paesi produttori troviamo infatti il Medio Oriente, che supera di gran lunga, nell'ordine: l'America approssimazione, l'entropia di un gas di fotoni è proporzionale al loro numero, in virtù della menzionata uguaglianza ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Selezione naturale
Saverio Forestiero
A centocinquanta anni dalla sua nascita l'idea di selezione naturale rimane la chiave di volta della teoria dell'evoluzione, un ruolo che ricoprì nella [...] sfavoriti quelli che presentano i valori intermedi del carattere; la media può cambiare e la varianza aumenta (fig. 2). Una maschi aumentano la propria fecondità in maniera direttamente proporzionale al numero di accoppiamenti effettuati (vi sarà ...
Leggi Tutto
Lipoproteine
Giancarlo Urbinati
Si definiscono lipoproteine dei complessi macromolecolari costituiti da quantità variabili di proteine e lipidi (colesterolo e suoi esteri, trigliceridi, fosfolipidi), [...] lo sono in misura proporzionale alle quantità presenti nel lume enterico, con l'eccezione di quelli a catena corta e media, cioè con meno di colesterolo nella parete delle arterie di grosso e medio calibro, che danno luogo a quadri di arteriosclerosi ...
Leggi Tutto
Popolazione
Luciano Terrenato
Con il termine popolazione si intende genericamente un insieme di entità individuali. Così si può parlare di popolazioni di cellule che formano i diversi organi e sistemi [...] formazione dei partiti politici la cui importanza è proporzionale al numero dei sostenitori; lo sviluppo dei servizi . La differenza fra il tasso di natalità medio e il tasso di mortalità medio rappresenta il potenziale biotico di una popolazione ( ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] che tra +1,96 e -1,96 deviazioni standard dalla media è compreso il 95% degli individui (intervallo normale) e che s'individuarono tipi fisici diversi in relazione al differente rapporto proporzionale fra la testa e il resto del corpo (si pensi ...
Leggi Tutto
Ferro
Anna Maria Paolucci
Il ferro, elemento chimico metallico (simbolo Fe) diffuso in natura sotto forma di composti minerali, dal punto di vista biologico appartiene alla categoria dei microelementi, [...] e sesso, rendendo difficile definire il bisogno fisiologico medio. I LARN (Livelli di assunzione raccomandati di energia di globuli rossi e di emoglobina richiedono un incremento proporzionale degli introiti di ferro. L'alimentazione vegetariana può ...
Leggi Tutto
Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino, usata in italiano in latinismi, grecismi e altri prestili non del tutto adattati.
Linguistica
La x corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che rappresentava [...] varia da 6 a circa 50 unità, con un numero medio di 30 unità, mentre negli individui affetti queste ripetizioni sono . Il rischio di espansione da premutazione a mutazione completa è proporzionale al numero di ripetizioni: è inferiore al 20% quando il ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...