Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] contrattuali in grado di garantire maggiore flessibilità al mercatodellavoro, e contestualmente cercò di tutelare i diritti degli occupati con la sottoscrizione di accordi sociali.
Nel corso del periodo 1999-2005, la politica monetaria fu orientata ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] ricorso ai fondi pensione sono stati tra i principali indirizzi della politica economica nel settore. Gli interventi sul mercatodellavoro sono stati limitati, in quanto il governo sosteneva che la manodopera proveniente dalle campagne e i numerosi ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] imprese e l'accresciuta difficoltà di esportare beni di media tecnologia sono state così, accanto alla rigidità delmercatodellavoro, tra i fattori principali della stagnazione, cui si sono aggiunti motivi peculiari alla condizione di ciascun Paese ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] anche il ministro degli Esteri, J. Pique), poi una serie di manifestazioni di protesta contro la riforma delmercatodellavoro (culminate nel giugno 2002 nel primo sciopero generale dalla fine degli anni Ottanta). Tuttavia una vera e propria ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] dei consumi delle famiglie e l'espansione degli investimenti delle imprese, con conseguenti effetti positivi su un mercatodellavoro segnato da una diffusa disoccupazione.
Per quanto riguarda le finanze pubbliche, il governo proseguì nell'opera di ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] tra domanda e offerta di manodopera. Nei confronti dei numerosi vincoli che ancora minavano la flessibilità delmercatodellavoro furono avanzate diverse ipotesi di soluzione. In un Paese che rimaneva fortemente sindacalizzato, nonostante la ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] segno liberista furono infatti le prime misure di rilancio dell'economia (maggio 2000), che si fondavano sulla regolamentazione delmercatodellavoro e su ulteriori tagli dello Stato sociale, e contro le quali fu proclamato nel giugno uno sciopero ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] a flussi di emigrazione diretti verso la stessa E. centro-occidentale, che hanno alleggerito le pressioni sul mercatodellavoro, insostenibili nel breve periodo.
Mentre le dinamiche demografiche dell'E. orientale registravano le interferenze legate ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] piano (Angel Plan), che prevede una serie di misure dirette a modificare il tradizionale ordinamento delmercatodellavoro (diminuzione del numero di impiegati che lavorano più di 60 ore settimanali, aumento delle ferie retribuite) e a migliorare il ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] e la diffusione delle nuove tecnologie e dei nuovi servizi; è rimasta tuttavia limitata l'apertura delmercato a gestori privati.
Sul mercatodellavoro, ai primi timidi interventi che sono stati realizzati nel 2002 in accordo con le imprese e ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...