Diritto
Provvedimento con il quale il pubblico ministero chiede al Giudice per le indagini preliminari, entro i termini di durata massima previsti per il compimento delle indagini, di archiviare la pratica [...] delle notizie di reato. Quando l’autore del reato è ignoto, il pubblico ministero presenta al giudice, entro 6 mesi dalla data di registrazione della notizia di reato, richiesta di archiviazione ovvero di autorizzazione a proseguire le indagini. Se ...
Leggi Tutto
La sospensione del rapporto di lavoro si verifica quando, pur non potendo aver corso la prestazione, il rapporto resta giuridicamente in vita, e si differenzia strutturalmente dall’interruzione della prestazione [...] di servizio, e con diritto alla retribuzione o a un’equivalente indennità mensile (per un periodo pari a 2 mesi e, successivamente, un’indennità mensile pari alla differenza tra il trattamento economico militare e quello derivante dal rapporto di ...
Leggi Tutto
Temporaneo arresto del processo civile disposto dal giudice nell’attesa che riceva definizione una questione da cui dipende la decisione della controversia.
L’ordinamento italiano prevede diverse ipotesi [...] , in virtù della quale il processo viene sospeso su richiesta congiunta delle parti per un periodo non superiore a tre mesi. La sospensione è disposta dal giudice con ordinanza.
Durante la sospensione non possono essere compiuti gli atti del processo ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] vi sono maggiori che nelle altre regioni spagnole.
Il litorale mediterraneo è caratterizzato soprattutto da inverni miti (uno o due mesi al massimo con temperature inferiori a 10°) ed estati asciutte; la sua porzione sud-orientale risente però delle ...
Leggi Tutto
PROSTITUZIONE (XXVIII, p. 365)
Carlo ERRA
Diritto italiano vigente (p. 367). - L'atteggiamento assunto dal legislatore italiano, e ribadito anche nel t. u. delle leggi di pubblica sicurezza approvato [...] di meretricio a sensi dell'art. 190 del t. u. delle leggi di pubblica sicurezza, dovranno essere chiusi entro sei mesi dall'entrata in vigore della legge (termine scaduto il 19 settembre 1958).
In dipendenza del suddetto divieto e del nuovo sistema ...
Leggi Tutto
PATERNITÀ (XXVI, p. 503)
Antonio CICU
Il semplice fatto della nascita da donna maritata non è sufficiente per attribuire al nato lo stato del figlio legittimo e cioè per fondare la paternità del marito; [...] che secondo il nuovo codice (art. 244) deve in ogni caso essere intentata, a pena di decadenza, nel termine di mesi tre. È stato stabilito che quest'azione, in caso di morte del marito, possa essere intentata dagli ascendenti e discendenti di ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] il blocco franco-tedesco, che è rimasto il cuore politico delle organizzazioni comunitarie fino ai giorni nostri. In quei mesi, la Francia abbandonava ogni pretesa di principio di voler subordinare la Germania e mirava piuttosto a fare di questa il ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] del governo imperiale asburgico. Non a caso, circolarono in quei mesi bandiere tricolori con la scritta: «Viva l’Italia – Viva la sua successiva inaspettata scomparsa, avvenuta dopo soli tre mesi – una sorta di testamento. Mentre nel primo, del ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] balia dei suoi carnefici, che potrebbero ucciderlo e farlo scomparire e invece scelgono di seviziarlo per giorni o per mesi. Una volta liberata, la vittima soffre traumi profondi, è depressa, non riesce a vivere normalmente. Chi pratica la tortura ...
Leggi Tutto
Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] , p. 279). Dal pontefice, che tuttora si rivolgeva a lei come duchessa d'Austria, riuscì a strappare una tregua di due mesi e mezzo. Frattanto aveva provocato la collera dei capitani dello Sforza e non era riuscita a mettere un freno alle propensioni ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...