Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] altro del paese, con un avvio degli spostamenti per i ceti popolari, cui appartenevano in gran parte i soldati.
La mancata abitudine la larghezza minima fu stabilita in 5,50 metri in pianura e 5 metri in montagna. Per dare istruzioni adeguate, si ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] culturale arabo con il miglioramento delle condizioni di vita popolari; l'unificazione, infatti, renderebbe gli arabi padroni facile a colpire questi elicotteri che in missione volano a pochi metri dal suolo. L'umore tra i piloti è pessimo. Questa ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] convenzionale consentirebbero al paese di estrarlo ai ritmi attuali (593 miliardi di metri cubi l’anno, o Gmc/a) per soli altri dodici anni , allorché gli Stati Uniti hanno appoggiato le proteste popolari soprattutto in un paese, l’Egitto di Hosnı ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] , allorché gli Stati Uniti hanno appoggiato le proteste popolari soprattutto in un paese, l’Egitto di Hosni convenzionale consentirebbero al paese di estrarlo ai ritmi attuali (593 miliardi di metri cubi l’anno, o Gmc/a) per soli altri dodici anni. ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] si può fare riferimento a due delle discipline più popolari. Si pensi all'atletica ‒ figlia diretta del dei massimi e Luigi Beccali si impossessò del primato mondiale dei 1500 metri. Nel 1934 l'Italia diventò campione del mondo di calcio ( ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] sta di fronte in una successione di impulsi luminosi. Qualche metro più in là, un altro disco collegato con una cinghia . Viene introdotta la programmazione in network e alcuni popolari show radiofonici partoriscono la propria versione televisiva. Il ...
Leggi Tutto
CIELO D'ALCAMO
MMargherita Spampinato Beretta
Il contrasto Rosa fresca aulentissima attribuito a C. apre il quarto fascicolo del ms. Vat. Lat. 3793 (V), dedicato al genere 'mediocre' (non necessariamente [...] 1977, pp. 374-378); R. Coluccia, Tradizioni auliche e popolari nella poesia del regno di Napoli in età angioina, "Medioevo Romanzo del canone, in Dai Siciliani ai Siculo-Toscani. Lingua, metro e stile per la definizione del canone. Atti del Convegno ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] distanza dal confine con la Cina, divise solo dai pochi metri di larghezza del fiume Yalu; meglio quindi che queste restassero politica e culturale e reprimendo duramente le proteste popolari manifestatesi soprattutto a partire dal 1919. Il 1 ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] Mi spiego meglio: un uomo minuscolo, alto non più di un metro e mezzo e dotato di arti superiori e inferiori cortissimi, difficilmente potrà e dell'Asia si adeguarono all'esempio delle Democrazie popolari dell'Est europeo, e di conseguenza in tutto il ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] Joan Crawford, e se nel decennio successivo le dive più popolari sono 'colorate' (come i divi comici Bob Hope e Danny palpebra ombreggiata di verde può distendersi in primissimo piano su metri e metri di schermo.
Sempre alla fine degli anni Trenta vi ...
Leggi Tutto
bambinopoli
s. f. Città dei bambini, spazio pubblico attrezzato per l’accoglienza e il divertimento dei bambini. ◆ Stamattina alla famiglia Querulo dovrebbero arrivare anche i 35 milioni raccolti durante una partita di beneficenza giocata...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...