VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] più aristocratico neosimbolismo, si esprime nei nomi della generazione dimezzo, in genere la più controllata sul piano della forma due posizioni è la strumentalizzazione politica dei profondi contrasti sociali e del dislivello tra capitale e ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] contrasto per la supremazia, la cultura apparentemente vincitrice accoglie nel suo interno valori di quella che ha cercato di momento come mezzo provvisorio d'indicazione di valore, con funZione di stimolo per gli artisti e veicolo di contatto con ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1)
Piero LANDINI
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pier Fausto PALUMBO – Giuseppe TUCCI
Superficie e popolazione (p. 22). - Con la nuova costituzione, andata in vigore il 1° aprile 1937, [...] dei primi posti con 9,7 milioni di fusi di filatura e 190.000 telai meccanici. interesse; anche i consueti contrasti tra le varie caste tacciono alte vette dell'esperienza religiosa sono raggiunte per mezzo del prema, che è dedizione dell'uomo ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] primi mesi del 1938 ad uno stato di crisi, alla base della quale era il contrasto tra l'atteggiamento che la popolazione giusta comprensione. L'11 marzo Hitler inviava al Duce - per mezzo del principe d'Assia - una lettera nella quale esponeva i ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73 e App. I, p. 1041)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Paul COLLART
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 79). - Al censimento del 10 dicembre 1941, l'ultimo eseguito, [...] emissione si accentuò in quanto, mentre le esportazioni aumentavano, le possibilità di importazione si riducevano. Per evitare la creazione continua dimezzidi pagamento, che avrebbe - nonostante il controllo dei prezzi e il razionamento - condotto ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] interno, contro il 20% della ferrovia e il 12% della navigazione di cabotaggio e fluviale; il resto va alle condotte e al mezzo aereo): una scelta che può apparire in contrasto con le grandi distanze geografiche e, soprattutto, con una politica ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] era Giava, di cui era già in atto l'accerchiamento con l'occupazione di Sumatra e di Timor a mezzo dell'invasione aerea americana. La flotta giapponese aveva ormai perduto la capacità dicontrastare efficacemente il dominio del mare e dell'aria: le ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] australiano (morto il 14 ottobre 1958). Provvista dimezzi aerei e dimezzi cingolati, i cosiddetti weasels, la spedizione compì l'immensa calotta di ghiaccio si trovi per la massima parte sopra il livello marino: e ciò in contrasto con l'opinione ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] annovera una mezza dozzina di agglomerazioni milionarie: corrispondono ai tradizionali focolai di addensamento persistente contrasto tra la ricchezza delle regioni centro-settentrionali, meglio dotate in termini di infrastrutture e di attività ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] proposizione di programmi alternativi, fu caratterizzata dal personale contrasto fra le di circa mezzo milione di individui conviveva con più di 100.000 soldati. Quanto ai rifugiati nello Stato indiano di Tripura, la maggioranza di essi si rifiutò di ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....