Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] dell'amministrazione coloniale, esigevano chiaramente una migliore comprensione. Un'iniziativa corrispondente fu lanciata africanisti avevano semplicemente desiderato distinguere i loro ambiti e soggetti di studio da quelli di cui si occupavano i ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] finalizzati a promuovere una maggiore attenzione e una migliore comprensione della scienza da parte del pubblico non panico e quindi potenzialmente pericolose. Infine, vi erano altri soggetti in possesso di quel tipo di informazione tra i lavoratori ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] applicazione per «tutti gli aeroporti che si trovano in un territorio soggetto al traffico e aperto al traffico commerciale il cui volume di traffico risorse necessarie a garantire il migliore perseguimento degli obiettivi istituzionali, soprattutto ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo greco e mondo romano
Elizabeth Fentress
Stefania Quilici Gigli
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Elizabeth Fentress
I resti più evidenti [...] terreno, il quale, fuori d'Italia, era a sua volta soggetto al pagamento di tasse. Benché nei primi anni dell'Impero fosse i tipi di raccolto il cui rapporto peso/valore era migliore. Si è già fatta menzione dell'incremento della produzione ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] scopi come nei metodi di ricerca, delle due discipline per una migliore messa a fuoco del reale osservato (v. Sturtevant, 1966, l'organizzazione sociale di Cuzco. La scelta di questo soggetto dipese dalla necessità di avere un punto di partenza ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] come 'celebrazione di vita'. È questo infatti l'atteggiamento migliore con cui porsi verso l'evento della nascita; è innegabile redazione dell'atto di nascita il nato vivo diviene soggetto di diritto e acquista un'identità giuridica personale. La ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] Radio regionali o interregionali. La legge Mammì prevede che un medesimo soggetto possa essere titolare di più licenze locali (non più di una mobilità del mezzo - non nuova, ma migliorata nell'ultimo decennio dall'aumentata qualità e miniaturizzazione ...
Leggi Tutto
Recitazione
Luigi Squarzina
Fin dalle origini del cinema la r. si orientò nelle due direzioni adottate dalla nascente industria, da una parte il trasferimento dell'attore di teatro davanti all'operatore, [...] delle sue capacità", 1924, cit. in Callari 1991, p. 308), cedette diritti di adattamento, collaborò, scrisse soggetti. Ma non è un caso che il migliore e più 'fedele' Pirandello filmato resti quello di Feu Mathias Pascal (1925; Il fu Mattia Pascal ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La trasmissione del sapere
Jacqueline Hamesse
La trasmissione del sapere
Durante l'età medievale la trasmissione del sapere scientifico [...] tra Oriente e Occidente diffusero in alcuni ambienti una migliore conoscenza della pratica e spinsero gli Occidentali a sviluppare il , ma anche di organizzarla classificandola sia per soggetto sia per ordine alfabetico. Nacquero sempre più numerosi ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Egitto
Paola Davoli
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Tra gli oggetti relativi al culto vanno distinti quelli che erano venerati e quelli che servivano [...] i più diversi, dalla pietra alla stoffa, dalla migliore esecuzione fino alla più modesta. Essenziale era la una forma rettangolare con il lato superiore centinato. Il soggetto della raffigurazione verte generalmente sull'offerta che il dedicante ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...