Pittore e scultore italiano (n. Paduli, Benevento, 1948). Artista versatile, esponente della transavanguardia, P. fonde elementi figurativi e riferimenti artistici provenienti dalle più diverse aree culturali. [...] anno duecento disegni ispirati ai classici della letteratura mondiale sono stati esposti a Bologna nella personale MimmoPaladino. Dalla pittura alla letteratura, ed è stata edita un'edizione della Divina Commedia corredata da sue illustrazioni ...
Leggi Tutto
Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] tendono a farsi sempre più clamorose e aggressive. Questo il percorso comune a Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, MimmoPaladino, cui si aggiunge anche Nicola De Maria, ma in posizione più defilata, dato che egli, come taluni dei 'nuovi ...
Leggi Tutto
Tomaso Montanari
A Milano il Novecento diventa museo
Il grande neon di Lucio Fontana (1951) che brilla su piazza del Duomo dalla loggia dell’Arengario è una specie di stella cometa che guida verso una [...] . Dal 21 marzo, infatti, la più famosa piazza del Nord Italia doveva ospitare una suggestiva installazione di MimmoPaladino, protagonista di spicco della transavanguardia: la Montagna di sale. L’installazione, apparentata con l’arte povera e ...
Leggi Tutto