Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] semplici che possono essere efficacemente attuate in sede locale da ogni centro decisionale, dall'altro, inoltre, per completare l'esempio, che ogni agente richieda un livello minimo di utilità, m, per continuare a lavorare per l'impresa considerata ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] di ogni autorità e di tutti i poteri del governo locale e di amministrazione precedentemente assunti. Con la ritirata del si ridusse nel periodo 1° gennaio-1° maggio 1945 al quantitativo minimo record di 2400 t. mensili; a Dongo, dove si dovevano ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] è di 26°, la massima 30°, la minima 23°; l'umidità relativa 83% (massima 94%, minima 64%). L'escursione della temperatura è più precedenti. Autore ne è Prapañca, il capo del buddhismo locale, umanista colto e raffinato; egli completò il suo poema ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] ove la maggior parte del carbone viene estratta in località lontane così dai principali centri di consumo nazionali come nell'ultimo quinquennio precedente alla guerra. Caduta fino a un minimo di circa 5 milioni di tonnellate nel 1917, risale dopo la ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] rectum. Evidentemente ψ va contato a partire dal perigeo P, in cui r ha il valore minimo rP = p/(i + e), mentre all'apogeo A si ha il valore massimo rA di sopra di ciascun punto della Terra a un'ora locale fissa, in modo da osservare la zona sotto la ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] -1910), distribuite in 110 giorni con un massimo in giugno e un minimo in febbraio. Le giornate con nebbia sono in media una su sette ritardassero o deviassero lo sviluppo delle sane forze locali eredi delle tradizioni indigene mai spente. Nel 1138 ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] fra 0 e 0,83.
Il massimo di B″ si ha per α = α′ (novilunio), il minimo per α = α′ + 180° (plenilunio). In entrambi i casi β″ = 0.
L'alta sito, positiva a ovest di Greenwich, negativa a est;
S = ora locale = L/15;
p = indice del simbolo dell'onda;
σ = ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] eccedere di norma il 10% del suo ammontare.
Detti villaggi debbono essere ubicati in località che posseggano i requisiti elementari per un minimo di allettamento; debbono cioè esser vicini a stazioni ferroviarie, a nodi stradali, a case cantoniere ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] , pelame corto, di colore rosso gialiccio. In alcune località sono usati per la caccia e in altre, per esempio dove la temperatura oscilla tra un massimo di 15 gradi in estate e un minimo di −30 d'inverno. Fino dal sec. VIII i monaci del S. Bernardo ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] lì dove, lungo il profilo alare per esempio, la velocità locale raggiunge quella del suono, anche se la velocità dell'aeroplano e 2 mm., mentre lo strato interno ha spessori compresi tra un minimo di 5 e un massimo di 50 mm. L'ostacolo principale che ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...