Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] sono la stessa cosa. Il primo, quale che sia la località a cui ci si riferisce, viene espresso dall'insieme dei di atmosfere reali. Nella curva corrispondente a θ = 90° (minimo spessore ottico dell'atmosfera) si può notare che la finestra 8,5 ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] demografico già in atto: l'Italia tocca nell'anno 1400 un nuovo minimo di 8 milioni di abitanti, appena un milione di più di quanti ne periodo, tanto da parte dell'operatore pubblico - locale, nazionale e sovranazionale -, quanto da parte dell' ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] tali basi fu introdotto il concetto di livello minimo di conservazione (Ciriacy-Wantrup, 1968).
La preservazione dell'ecosistema e di salvaguardia dell'ambiente su scala locale e globale. Attenzione particolare dovrebbe essere posta agli effetti ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] le stime più recenti, quella di Posidonio riduce la Terra al minimo" (ibidem, 2, 2). Facendo affidamento su questa cifra, mano un paese se si conoscono le sue dimensioni, la situazione locale, le caratteristiche del clima e della Natura. (I, 1, ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] dall’articolo 416 bis del codice penale italiano.
Il minimo comune denominatore tra i due concetti è dato dalla ricerca Russia sono vendute per circa 13 miliardi di dollari sul mercato locale, un volume senz’altro in aumento nell’ultimo decennio.
2. ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] quasi intatte le forme d'attività di tipo tradizionale: amministrazione locale, mercato e centro d'artigianato. In ogni caso non si città-satelliti' della povera gente); sistemazione di un minimo di servizi e di attrezzature (distribuzione dell'acqua, ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] -protettivo. È anche possibile individuare l'habitat standard ecopaesistico minimo, teoricamente necessario per operazioni di compensazione nelle trasformazioni antropiche su scala locale.
Dinamica dei disturbi e di trasformazione. - Tutti i paesaggi ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] per ostruire gli ultimi canaletti di bonifica e ridurre al minimo i rendimenti agricoli. Oggi la capacità degli invasi costruiti in minima.
Da qualche anno alcune soluzioni originali permettono di evitare, con un costo minimo, le inondazioni locali ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] volta che queste siano state modificate. La scelta di adottare standard minimi di sicurezza (v. Bishop, 1978) è di pratica attuazione che erano detti 'infimi' e avevano solo un mercato locale. Un regime analogo venne adottato in molti paesi in epoca ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] al governo in Germania sono sconfitti in numerose elezioni locali, il che costa alla cancelliera Merkel la perdita del più breve). Che cosa può succedere dopo questo punto di minima? Le alternative sono teoricamente tre.
La prima è un rimbalzo ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...