Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] i tempi lunghi di pieno sviluppo dell'effetto a livello del SNC impongono un programma di trattamento di due mesi al minimo, per consentire una valutazione adeguata. Per le stesse ragioni è impossibile adeguare prontamente il dosaggio in pazienti con ...
Leggi Tutto
Farmaci intelligenti
Francesco Clementi
La locuzione farmaci intelligenti è stata introdotta nel linguaggio comune dal giornalismo scientifico italiano, e non se ne trova quasi traccia nella letteratura [...] e dei loro bersagli terapeutici, e attuare così una terapia personalizzata e individuale specifica, efficace e con il minimo di effetti collaterali.
Drug delivery
Il terzo aspetto che può rendere una terapia farmacologica 'intelligente' è quello che ...
Leggi Tutto
MEDICINA (XXII, p. 703)
Massimo Aloisi
Mario Coppo
Per economia di trattazione, in questa sede sono presi in considerazione solo alcuni argomenti d'interesse generale, oltre che particolarmente significativi: [...] un'operazione scientifica. L'endoscopia, la biopsia, il cateterismo, la medicina nucleare, l'ecografia si affondano con rischio minimo in quasi tutti gli organi e i sistemi, traendone dati e misure che s'integrano reciprocamente. La diagnosi clinica ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] sofisticati e costosi. Infine, le crescenti aspettative relative a quello che deve essere considerato lo standard minimo di buona salute determinano un aumento della richiesta di assistenza sanitaria.
I progressi nella conoscenza della fisiologia ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] , al di là dello scopo e della possibilità sperimentale, prima di poter giudicare se era stato ottenuto un qualche successo seppur minimo nell'alterazione del rapporto tra cromosomi X e Y di un campione di sperma. Così, a meno di non aver la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] numerico l'MTF corrisponde alla frazione delle frequenze trasmesse. Di conseguenza, a una determinata frequenza spaziale, l'MTF ha un valore minimo di 0 e uno massimo di 1. Con un MTF uguale a 0 non viene riprodotta alcuna modulazione di segnale; con ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] a un certo momento del suo sviluppo. Qualsiasi defrnizione di persona si scelga, si perde qualcosa di essenziale, e l'accordo minimo tra le varie parti in conflitto, attualmente, sfuma.
Da parte laica il tema della qualità della vita viene visto in ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] può procedere con una serie d'incroci consanguinei. Risultati soddisfacenti si possono ottenere anche riducendo al minimo la variabilità ambientale e operando la selezione.
Anche nell'uomo sarebbe molto interessante poter conoscere il coefficiente ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] che alle sue possibilità. Bisogna piuttosto lavorare per fare in modo che, partendo da un determinato deficit, ne consegua il minimo numero di handicap possibili; vale a dire che la persona possa avere il più ampio accesso alla vita sociale.
Nella ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] che per alcuni Uccelli vi è un optimum di velocità di volo, in corrispondenza del quale il costo energetico è minimo; a velocità minori e maggiori, il costo è maggiore. Sicuramente il costo energetico è anche migliorato dalle strutture anatomiche ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
minima
mìnima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.