Salute, sanità e regioni in un Servizio sanitario nazionale
Francesco Taroni
Le politiche sanitarie come laboratorio di ‘regionalismo’
L’istituzione delle regioni in Italia è stata definita «uno dei [...] la preventiva approvazione da parte del Ministerodella Salute e quello dell’EconomiaedelleFinanze (MEF). Gli interventi includono provvedimenti strutturali (come la rideterminazione delle aziende sanitarie e il riordino del sistema ospedaliero ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] edelle politiche sociali, Prof.ssa Elsa Fornero, di concerto con il Ministro dell’economiaedellefinanze, n. 133/2008.
37 Il Ministero del lavoro edelle politiche sociali, con circ. n. 20/2012, ha chiarito che, ai sensi dell’art. 40, d.lgs. n ...
Leggi Tutto
Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] stato delle colture e in determinati Comuni o sezioni censuarie, con un decreto del Ministro dell’EconomiaeFinanze (comma intesa in senso estensivo dal Ministerodellefinanze), oltre la mezzadria, la colonia parziaria e la soccida.
Infine, con ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] sistemi informativi automatizzati del Ministerodella giustizia e, soprattutto, il libro dell’anno del Diritto 2014, Roma, 2014, 490.
2 È il d.d.l. n. 2953 Camera, di iniziativa dei Ministri della giustizia edell’economiaedellefinanze.
3 ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] interministeriale per le informazioni e la sicurezza, composto dai ministri dell'Interno, degli Esteri, della Giustizia, della Difesa, dell'EconomiaedelleFinanzeedelle Attività produttive) con funzioni di consulenza e proposta al presidente del ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] furono dettate disposizioni per la soppressione del Ministerodelle partecipazioni statali (d.l. 23.4.1993 dell’economiaedellefinanze o dell’organo di vertice dell’amministrazione partecipante, motivato con riferimento alla misura e qualità della ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] l’adozione da parte del Ministro dell’economiaedellefinanze del provvedimento di decadenza, previa deliberazione del Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria. Quest’ultima deliberazione è, peraltro, emanata a conclusione di un ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] dei Ministri (o Ministro delegato), del Ministro dell'economiaedellefinanze, del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, del Ministro dello sviluppo economicoe del Ministro dell'istruzione. Inoltre essa deve seguire gli ...
Leggi Tutto
La regolazione subprimaria nel nuovo codice degli appalti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) apporta novità di notevole rilievo sistematico [...] qui citare, solo a mo’ di esempio: a) il decreto del Ministerodelle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministeridell’economiaedellefinanze, previo parere del CIPE e sentita la Conferenza unificata di cui all’art. 21, co. 8; b ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] , di concerto con il Ministro dell’economiaedellefinanze, sono stabilite le modalità di organizzazione, le norme regolatrici dell’autonoma gestione finanziaria della Commissione e fissati i compensi per i componenti».
È evidente sul punto che la ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...