STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] previdenza sociale, l'Annuario statistico finanziario e le Statistiche sui consumi di tabacchi a cura del ministerodelleFinanze, il bollettino trimestrale della Banca d'Italia contenente le s. del mercato monetario e finanziario e i dati sulla ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] al Louvre (I. M. Pei 1983-89) hanno avuto questo preminente obiettivo. Oltre al recupero dell'ala Richelieu, occupata dal ministerodelleFinanze, si è sfruttata la Cour Napoléon creando un vasto spazio sotterraneo, coperto da una piramide di vetro ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO
Gino BORGATTA
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Luigi RAGGI
. Economia. - Nel linguaggio economico originariamente servì a indicare la vendita di un bene economico a un complesso di compratori [...] metà del Settecento.
Mentre, per le necessità sempre più urgenti dellefinanze statali, si moltiplicano i monopolî fiscali, che si estendono a del Ministerodelle comunicazioni, verificandosi così un'autonomia, un'individualità patrimoniale dell' ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] congedo, coadiuvato da altri generali e ufficiali superiori medici, pure richiamati dal congedo. Contro il giudizio del Ministerodellefinanze è ammesso il ricorso alla Corte dei conti, che ha per organo tecnico consulente il Collegio medico legale ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] a un'evoluzione di tematiche e di metodi costruttivi. A loro è dovuta la realizzazione delle terme di FilHoa ad Addìs Abebà, del ministerodelleFinanze e di un programma di sviluppo turistico alberghiero ricco d'immaginazione.
Durante gli ultimi ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] finanziaria
Fino al 1991, l'Amministrazione finanziaria italiana era organizzata in 11 direzioni generali, facenti capo al MinisterodelleFinanze, delle quali 6 operanti a Roma e 5 attive anche in sedi periferiche. La riforma tributaria degli anni ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] collegio di sindaci (costituito da un consigliere della Corte dei conti, da un funzionario del Ministerodelle corporazioni e da uno del Ministerodellefinanze).
Oltre che all'esercizio dell'assicurazione obbligatoria contro gl'infortunî sul lavoro ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] che presiedono alla distribuzione delle terre fra le comunità agricole, al loro finanziamento, alla meccanizzazione, ecc. riposo e delle proprie festività religiose.
Il sistema scolastico d'I. è sotto la direzione del ministerodell'Istruzione, ...
Leggi Tutto
PORTO (XXVIII, p. 8)
Luigi GRECO
La ricostruzione dei porti. - Distruzioni provocate dalla guerra. - L'opera distruttiva, esplicata dagli eserciti angloamericani, con i loro bombardamenti aerei e navali, [...] traffico di anteguerra. Lo stesso può dirsi per gli introiti fiscali.
Sulla scorta delle notizie attinte presso il Ministerodellefinanze - Direzione generale delle dogane - per quanto riflette le entrate, e presso l'Istituto centrale di statistica ...
Leggi Tutto
Le fonti. - Il diritto doganale vigente è il risultato di un considerevole tentativo di riforma, operato in tempi recenti dal legislatore, al fine di apprestare un sistema che aderisca, in modo migliore [...] il dichiarato e l'accertato, si apre una procedura contenzioso-amministrativa, risolta dal capo del compartimento doganale e dal ministerodelleFinanze, secondo la disciplina degli artt. 65-73 del T.U. A parte questa procedura è inoltre prevista la ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...