L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] nuovi ministeri (come capitò per l’imponente mole delleFinanze nel quadrilatero di via XX Settembre: scalinate monumentali , nel 1866, un prefetto celebre che fu anche ministrodella Destra, il patriota Luigi Torelli, reintrodusse la pratica ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] dei giudici, che non può essere quindi disatteso dal ministrodella Giustizia che effettua la designazione, mentre al contrario non tribunali amministrativi speciali, costituiti dai tribunali dellefinanze e dai tribunali per gli affari sociali ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] , a questo proposito, rilevato che il Ministrodella giustizia Paola Severino sembra invece intenzionata a , 757 ss.; Salcuni, G., Rapsodiche indicazioni sulla tutela penale dellefinanze pubbliche, in Materiali sulla riforma dei reati contro la P.A ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] dogane, l’Agenzia del territorio e l’Agenzia del demanio, tutte sotto la vigilanza del ministrodell’Economia e delleFinanze. I successivi interventi legislativi, tuttavia, hanno previsto anche per queste strutture un’autonomia organizzativa minore ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] , seppur con eccessivo distacco dellafinanza pubblica, la conferma dell’attribuzione al sistema pensionistico di contenuto della circ. 8.3.2012, n. 2, a firma del Ministro per la funzione pubblica, avente ad oggetto «Limiti massimi della permanenza ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] una prospettiva di crescita, presentata dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Prof.ssa Elsa Fornero, di concerto con il Ministrodell’economia e dellefinanze, Prof. Mario Monti, al Consiglio dei ministri del 23.3.2012 e approvata dallo ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] cittadinanza, all’amministrazione della giustizia, all’amministrazione dellefinanze, ivi compresi gli atti delle loro specificità territoriali, a quelle corrispondenti, pubblicandole sul proprio sito istituzionale.
Il co. 7 affida poi al Ministro ...
Leggi Tutto
Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] unità immobiliari e comunque ogni dieci anni. La revisione è disposta con decreto del Ministrodell’Economia e Finanze previo parere della Commissione censuaria centrale e può essere effettuata per singole zone censuarie. Prima di procedervi ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] al Ministero e operante alle dirette dipendenze del Ministrodelle infrastrutture e dei trasporti (art. 16 del dell’Autorità fa salve le competenze del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, del Ministero dell’economia e dellefinanze ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] era già stato affermato esplicitamente in Parlamento dal Ministrodell’industria Francesco Saverio Nitti nel presentare il Relazione sul coordinamento dellafinanza pubblica, 2013), e comunque che oltre due terzi delle partecipate operanti in ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...