Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] della scienza sono dovute principalmente agli scritti di astronomia, in primo luogo di quello minimo, mentre la variazione che si osserva è molto minoredi opporsi alle cause piccole (I, 3).
Il titolo originale della Geografia (in 8 libri) era Guida ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] fine del processo, saranno eguali o minoridi R a seconda della capacità dell'ambiente di riciclare i rifiuti w; questa funzione la principale è data dalla difficoltà di defmire il capitale naturale e di determinare da ottenere linee guida per tutte ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] anche una frangia dissidente guidata da Aristone di Chio, che Eratostene egli nobilitò, la nostra fonte principale è Strabone, storico di formazione e non troppo esperto in separa i due continenti) e l'Asia Minore fino al Mar d'Azov. Raggiunge quindi ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] naturale, la causa principale della distruzione della diversità biologica risiede probabilmente nella sperequazione della distribuzione delle risorse a livello mondiale. Gli abitanti dei paesi industrializzati e la minoranzadi ricchi che risiedono ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] per le minoranze. I criteri economici richiedevano la presenza di un’economia di mercato funzionante e della capacità di far fronte alle pressioni competitive e alle spinte del mercato all’interno dell’Unione. Il meccanismo principale attraverso il ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] talebani.
2003-10, Seconda guerra del Golfo: Gli Stati Uniti guidano una coalizione cosiddetta di volenterosi (composta principalmente da Regno Unito, Australia e Polonia e con il contributo minoredi diversi altri alleati statunitensi) contro l’Iraq ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] gestione e all’impiego dei principali mezzi di cui gli stati fino ad stati, seppur guidati da logiche differenti, a dotarsi di armi nucleari.
Il maggioranza è induista e conflitti con la minoranza musulmana (la maggiore nel subcontinente indiano) ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] parte della competizione tra popolazione maggioritaria e minoranzedi varia origine ed entità. Sul territorio fatto della Libia il principale punto di arrivo o di passaggio per i sedimentazione di oltre un secolo di emigrazione, guidata dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] talebani.
2003-10, Seconda guerra del Golfo:
Gli Stati Uniti guidano una coalizione cosiddetta di volenterosi (composta principalmente da Regno Unito, Australia e Polonia e con il contributo minoredi diversi altri alleati statunitensi) contro l’Iraq ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] di meccanismi riproduttivi che assicurano la durata e la continuità temporale, la condizione principale per l'esistenza diminore. di un trentennio (la durata di una generazione) accumulano troppi elementi di incertezza per costituire una guida ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....