È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] in luglio (77,2), giugno (69,4), agosto (64,7), le minori in febbraio, marzo, aprile. Venti prevalenti sono quelli di SE., SO. (detta localmente per lo più Hochstrasse) diventò la via principale; nel sec. XII si allarga in modo concentrico (salvo ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] libretto di uso e manutenzione, ma l'utilizzatore (principale responsabile della s. della macchina) era tenuto a o di procurarsi altri prodotti che presentano un rischio minore non costituisce un motivo sufficiente per considerare un prodotto ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e di continuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] famiglie cominciano ad annettere ad ogni nuovo nato un valore minore di prima. Se la mortalità infantile diminuisce, si scrittori, poco distinta dalla statistica della popolazione, sua principale provveditrice di materiali di studio,e laborati; ond'è ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] nT per X e Y, ma diminuisce a 4 nT per Z. Accuratezza minore, per un fattore tra 2 e 10, si ha con strumenti portatili, magnetico terrestre
La concezione attuale di un c.m.t. principale che si origina nel nucleo fluido terrestre (campo nucleare), tra ...
Leggi Tutto
PETROLCHIMICA
Eugenio MARIANI
. Parte della chimica che si occupa della produzione di composti a partire, come materia prima, da prodotti petroliferi. La p. è nata dalle ricerche condotte durante e [...] capitali che sono stati impiegati nell'industria petrolchimica nei principali paesi di Europa durante questi ultimi anni.
L' la produzione partendo dall'isomero meta che ha minore interesse industriale, attraverso un processo di isomerizzazione a ...
Leggi Tutto
La Borgogna è una provincia storica, i cui confini hanno spesso mutato. La provincia di Borgogna propria è limitata a nord dalla Champagne, a ovest dal Borbonese e dal Nivernese, a sud dal Lionese, a sud-est [...] , in Italia, Carlo d'Angiò. Dopo il breve governo del figlio minore Ugo V (1305-1315) il ducato passò all'altro figlio Odone IV dai due Parlamenti, da quello di Digione per la massa principale del ducato e dei suoi annessi (Charolais, Bresse, Bugey, ...
Leggi Tutto
Operazione diretta o a separare un liquido volatile dalle sostanze non volatili in esso disciolte, o a separare liquidi di volatilità diversa. Per compiere la distillazione, il liquido viene fatto bollire, [...] dei costituenti puri o essere di entrambi maggiore o minore). La composizione del vapore emesso dal liquido, bollente concentra quasi tutto il benzolo, ritorna alla colonna principale di rettificazione, mentre lo strato inferiore che contiene quasi ...
Leggi Tutto
TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] respirato, allorché i polmoni hanno cioè un volume ancora minore che quando saranno aereati, il torace è poco sviluppato il territorio linfatico mediastinico è stato considerato come la principale via di passaggio in circolo di tutti i prodotti ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] dei negoziati fra Israele e il L., il problema principale restava l'occupazione israeliana della fascia di sicurezza; essa zona est e più in là, inglobando, per oltre 20 km, centri minori verso Biblo; tra questi la cittadina di Ǧuniyya, che pur con la ...
Leggi Tutto
MATERIALI.
Claudio Caneva
– Nanomateriali. Metamateriali. Grafene. Fullerene. Nanotubi di carbonio. Nanocompositi. Sistemi nanoelettromeccanici. Vetro di alte prestazioni. Nanotecnologie e biomateriali. [...] Nanotubi di carbonio. – Scoperti nel 1991 come sottoprodotto minore di sintesi del fullerene, sono lunghi cilindri di carbonio ricordano i CNT e il grafene. Ciò è dovuto principalmente alle proprietà particolarmente elevate di tali m. che garantiscono ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...