PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] miglioramento delle condizioni dei lavoratori e introduzione di misure di sicurezza sociale; controllo delle nascite.
olî minerali, i manufatti e i filati di cotone, le attrezzature elettriche, frutte e verdure. Il primo posto tra le esportazioni è ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] per l'urbanistica e per le aree fabbricabili e soprattutto al varo della misura chiesta con maggiore insistenza dai socialisti, la nazionalizzazione dell'energia elettrica.
Il 1962 vide in effetti un'attività ministeriale e parlamentare molto intensa ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] km compresa l'Alasca, di cui solo 4500 a trazione elettrica) non si registra la costruzione, negli ultimi anni, di a 143 miliardi nei dieci anni sopra indicati, cioè in misura minore dell'incremento registrato nel reddito e nel prodotto nazionale. ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] miniere di Paiyünpo). Presso Chungch'ing si sta costruendo una centrale elettrica, che darà vita a una grande fabbrica di cemento (prod. due esercizî, l'onere per il servizio dei prestiti si misura in 0,8 e 1,0 miliardi di yuan rispettivamente. ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] decreto due tassi di vendita e di acquisto delle divise, nella misura, rispettivamente, di 18,72 e 18,38 cruzeiros per dollaro sviluppo dell'immigrazione, per la costruzione di centrali elettriche, lo sviluppo dell'agricoltura per la produzione di ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] Cecoslovacchia è ricca di carbone, di lignite e, in minor misura, di ferro. Il carbone si estrae specialmente nel bacino di biennale è prevista la costruzione di centrali elettriche e il miglioramento delle installazioni minerarie e metallurgiche ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] . Il complesso delle ferrovie dell'A. O. I. misura pertanto attualmente 1157 km.
Il programma avvenire comprende, oltre per le essenze legnose d'Etiopia, la Compagnia nazionale imprese elettriche d' Etiopia e la già citata COMINA.
Il traffico interno ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] 'industrializzazione (industrie tessili, alimentari, elettriche) e contemporaneamente amministrare lo spazio mostrato un andamento analogo. Soltanto verso la fine del 1974 le misure restrittive imposte dal governo indiano hanno dato i primi frutti, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p.1; App. I, p. 668)
Mario TOSCANO
Massimo BRUZIO
Delimitazione ed estensione (XVII, p.1). - La disfatta nella seconda Guerra mondiale ha fatto perdere al Giappone il suo impero con [...] tessili ed elettriche, che nel 1936 si calcolavano a 9867, di cui 9099 fornitrici di energia elettrica.
Demolite per bancarî esistenti vennero anche bloccati e per effetto di queste misure la circolazione si contrasse da 54.342 milioni nel febbraio a ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] del crollo della Creditanstalt) tanto da indurre a severe ripetute misure di aumento dei tributi e di compressione delle spese (ottobre persone, a linee ferroviarie, a ponti, a centrali elettriche. L'Italia, la Francia e l'Inghilterra pubblicarono ...
Leggi Tutto
misurare
miṡurare (ant. meṡurare) v. tr. [lat. tardo mensurare, der. di mensura «misura»]. – 1. Determinare la misura di una grandezza; eseguire una misurazione; prendere (o trovare, stabilire, calcolare) le misure di qualche cosa: m. una...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...