Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] 4 prospettive per persona), è stata del 100%, usando due prospettive come modello e le altre due per il test.
Un sistema per il riconoscimento la scimmia erano assicurate due leve, e l'animale veniva ricompensato ogni volta che premeva la leva destra ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] gli organismi effettuano scelte sulle risorse da usare. Esaminiamo ancora i bombi come modello di analisi delle regole funzionali.
Regole per la scelta delle risorse
Ogni animale deve trovare il cibo per procurarsi i fattori nutritivi essenziali e l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Georg Wilhelm Friedrich Hegel, uno dei maggiori filosofi di tutti i tempi, ha potentemente [...] fonte principale è lo Spallanzani degli Opuscoli di fisica animale e vegetabile. Quel che Hegel crede di aver , un corso di “enciclopedia filosofica” in forma sistematica, un modello che gli frutta la fama di megalomane per aver preteso di spiegare ...
Leggi Tutto
BONAPARTE, Carlo Luciano, principe di Canino
Fiorella Bartoccini
Nacque a Parigi il 24 maggio 1803, dall'unione, legalizzata nell'ottobre dello stesso anno, di Luciano e di Alessandrina Bleschamps, [...] organizzare l'anno seguente un congresso scientifico a Pisa, sul modello di quelli stranieri che ben conosceva: nel clima di ancora si frapponevano a una sistemazione naturale delle specie animali ed in particolare sulla tendenza di alcuni zoologi ad ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] a 60° su una scala temporale di un paio di minuti, l'animale può 'vedere' in un cono non trascurabile di direzioni, anche rimanendo fermo una sola proteina recettrice, quindi, questo semplice modello potrebbe non essere corretto. In corrispondenza dei ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] ciclidi. Bowlby ha inoltre suggerito che il bambino costruisce un modello operante interno di sé, degli altri e delle relazioni, sulla e della subordinazione, e la struttura del gruppo animale è stata vista principalmente in termini di gerarchia. Ma ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] cfr. papiro Ebers 855s,t,w,x) testimoniano l'esistenza di modelli di questi compendi nei Trattati dei vasi. Di rado si trovano Egizi. Al primo posto stanno i morsi e le punture di animali velenosi; una gran parte dei testi magici tenta di guarire ...
Leggi Tutto
MATTEI, Enrico
Marcello Colitti
MATTEI, Enrico. – Nacque ad Acqualagna, nelle Marche, il 29 apr. 1906, da Antonio, sottufficiale dei carabinieri, e da Angela Galvani, primo di cinque figli: gli altri [...] necessarie – olio grezzo animale e vegetale –, il M. pensò di produrre in proprio i grassi animali attraverso la lavorazione diretta delle Finanze E. Vanoni, era fautore di un modello di impresa pubblica dotata di una propria autonoma funzionalità e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Roberto Ardigò
Alessandro Savorelli
Agli inizi del Novecento Roberto Ardigò era ancora considerato, nell’ambito del positivismo italiano, l’autore di una sintesi in grado di superare gli opposti punti [...] , concependo la società umana come lo sviluppo di quella animale: anche per Ardigò il comportamento umano è un modello di adattamento all’ambiente come l’istinto animale, e come questo sottoposto alle leggi della selezione e dell’eredità. Senonché ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] , comprendeva rane, girini e uccelli acquatici, che erano animali identificati come i beniamini dell'acqua o dei kachina. antilopi, e solamente di rado dall'alce. Ciò rispecchia il modello di caccia dei Pueblo, secondo il quale i conigli erano ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
mimetismo
s. m. [der. di mimetico]. – 1. In zoologia e botanica, in senso stretto, il fenomeno adattativo (detto anche, con termine ingl., mimicry) per cui un organismo animale o vegetale (mimo) richiama l’aspetto o emette segnali (visivi,...