Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] a stato solido che hanno assunto rilevanza dal punto di vista applicativo e scientifico, il l. a Yb:YAG è la sorgente di alta potenza attualmente e del calore in essi, i sistemi modello semplificati hanno fornito dati qualitativi e quantitativi ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] fondato con J. Lendrevie la ''Sup de Pub'', una scuola modello di specializzazione in p. e comunicazione d'impresa.
I creativi quale impostare una campagna, attraverso mezzi tecnico-scientifici, è derivata una forma di comunicazione e persuasione ...
Leggi Tutto
(VI, p. 879; App. II, 1, p. 395; III, 1, p. 231; IV, 1, p. 260; V, 1, p. 352)
Vecchio Testamento
di J. Alberto Soggin
Critica del testo
Nel campo della critica testuale le novità da segnalare fino agli [...] si accorge che la convergenza degli studiosi moderni riguarda più il modello e il metodo che non punti concreti. E se poi allegorismo' è un giudizio del tutto sommario e poco scientifico. A completamento del quadro, vanno segnalati alcuni recenti ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] che ne studiò e ne rivelò tutte le possibilità. Si può modellare con un tracciato di linee oppure con piani sfumati. Nel primo preparazione per i tecnici o per gli artisti. Il metodo scientifico si basa sulla geometria, che sola può fare del disegno ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Paolo Straneo
. La caduta dei corpi pesanti (gravi) sulla Terra rientra come caso particolare nel fatto generalissimo che due masse in presenza, poste comunque nello spazio, sono sollecitate [...] le teorie fisiche fornissero sempre un vero e proprio modello meccanico del fenomeno. Tale pretesa era stata in linea F. Enriques e G. Diaz de Santillana, Storia del pensiero scientifico, I, Milano 1932. Per i tentativi di spiegazione meccanica della ...
Leggi Tutto
, Istituto della
Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione [...] C. Tumminelli, Treccani impostò un nuovo e organico modello dell'opera, fra l'enciclopedia monografica tipo Britannica di A. Duro, con la trasposizione rigorosa di lessici scientifici e professionali nel linguaggio della quotidianità (4 voll., di cui ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] per farle lavorare nella propria) all'uso di modelli artificiali tali da simulare situazioni-stimolo per dissezionare i grande scimmia, che - come ha sottolineato la rivista scientifica Nature - racchiude una domanda affascinante il cui fulcro è ...
Leggi Tutto
Nell'ambito delle scienze antropologiche, l'e. ha radici comuni con l'antropologia culturale (v. in questa App.) ma la sua indagine verte anche oggi prevalentemente sulle culture extra-occidentali già [...] mentre nel campo della teoria etnologica generale tuttora ci si rivolge al modello di evoluzionismo legato al nome di L. H. Morgan, e e rispettive ideologie, e i rapporti fra ricerca scientifica e forze socio-politiche ed economiche preposte - più ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] soprattutto, la precisione binaria con cui, a livello scientifico, è stata definita la differenza sessuale biologica ha consentito la rivoluzione sessuale, in quanto fondata sia sul modello della sessualità maschile, sia su uno psicobiologismo di ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] p. 7), per cui, se l'immagine è il modello originario della dialettica tra parti e totalità e tra io e parlare del c. se non impropriamente, se non per un'infedeltà al suo statuto scientifico, a meno che per c. non intenda l'idea di c. che come ...
Leggi Tutto
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle teorie e delle metodologie scientifiche,...