(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] di prodotti alimentari e di manufatti ha fatto sì che l'A. sia diventata un punto diforzadiuna complessa intelaiatura di del cinema australiano, momentodi massimo splendore e ricchezza industriale raggiunti anche grazie a una legge secondo la ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] " della coesistenza pacifica (pañcaśīla). Il tentativo indiano di creare una "terza forza" riunendo intorno a sé tutti o la maggior parte dei paesi afroasiatici, può dirsi per il momento fallito soprattutto perché è venuta meno la cooperazione della ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] di legge marziale tuttora vigente. Lingua ufficiale è per il momento l'inglese, ma pare sia allo studio una lingua che, componendosi di è significativo altresì che nonostante il dissolversi, come forza politica, della Lega Musulmana (che può ritenersi ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Governo e amministrazione. - Secondo gli ultimi emendamenti della Costituzione (1952) le donne sono parificate [...] la produzione è in lieve incremento allineandosi alle richieste del momento. Nella produzione di altri minerali, che, come è noto, il M. forza, una serie di scioperi promossi da studenti e da varie categorie di lavoratori. Durante l'amministrazione di ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] un ruolo subordinato di paese scarsamente industrializzato, e la forza crescente diuna nuova classe di politici e di tecnici, che un nuovo momentodi tensione nell'estate 1971, quando sembrò possibile un intervento armato del Patto di Varsavia in ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] ex-possedimenti britannici e ricercare una funzione di mediazione tra Est e Ovest in un momentodi grave crisi dei rapporti SUA sospensione degli esperimenti nucleari di luglio, anche se il mantenimento diuna propria forza nucleare continua ad essere ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] nel 1933, come al momento della stabilizzazione, nel di richiedere l'aiuto della forza armata. I comuni sono sottoposti alla vigilanza e tutela del governo o della deputazione provinciale permanente. La prassi più recente è orientata nel senso diuna ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] lato dell'offerta, con tassi di risparmio elevati, unaforza lavoro molto qualificata, e un momento sempre allineata alle posizioni governative) e l'opposizione democratica promossero, all'inizio del 1997, una serie di scioperi e di manifestazioni di ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] , tra il 2011 e il 2012, portò alla nascita di formazioni armate contro le forze del regime e diuna piattaforma politica di opposizione. Quest’ultima fu ospitata in Turchia, dopo che Ankara decise di abbandonare Asad per non aver accettato la sua ...
Leggi Tutto
Libano
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia occidentale. La popolazione, che a una stima del 2005 era risultata pari a 3.577.000 ab. (l'ultimo [...] di riequilibrare i rapporti con la Siria cercando così di attenuare l'influenza di Damasco, che al momentodiuna svolta favorevole alla Siria. La maggioranza dei seggi in Parlamento fu comunque attribuita alla coalizione diforze antisiriane ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...