UGO di Farfa
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 97 (2020), 2023
Nato intorno al 972 da una nobile famiglia marsicana, nel 986 entrò nel monastero dei Ss. Quirico e Giulitta ad Antrodoco (Rieti), [...] e morali di Farfa si trovavano in uno stato di estremo decadimento. Le incursioni saracene che avevano devastato altri grandi cenobi dell’Italia centrale, come Montecassino e S. VincenzoalVolturno, non avevano risparmiato il monastero della Sabina ...
Leggi Tutto
GIOVANNI diSanVincenzo (Iohannes de Sancto Vincentio)
Gerardo Bruni
Monaco del monastero benedettino di S. VincenzoalVolturno, scrisse, indottovi dagli abati Gerardo e Benedetto, il Chronicon Vulturnense [...] le mosse dalla creazione del mondo, narra la fondazione del monastero da parte di Galdone, la sua distruzione per opera dei Saraceni, il martirio di alcuni monaci e infine la restaurazione di esso per merito dell'abate Gerardo.
Ediz.: L. Muratori ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] il quale, entrato nel 680 all'età di sette anni nel monasterodi Wearmouth, fondato soltanto nel 674, ne Inscriptions at the Monastery of SanVincenzoalVolturno, in The Use of Literacy in Early Mediaeval Europe, a cura di R. McKitterick, Cambridge ...
Leggi Tutto
PITTURA ALTOMEDIEVALE (secoli 6°-10°)
C. Davis-Weyer
La p. altomedievale, e in particolar modo la p. murale, è profondamente radicata nella tradizione classica, specie a Roma e in Italia, in parte perché [...] di esempi quali la cappella di Teodoto in S. Maria Antiqua a Roma, la cripta di Epifanio in S. VincenzoalVolturno (Mitchell, 1993) e la torre del monasterodi The Crypt Reappraised, in SanVincenzoalVolturno, I, a cura di R. Hodges (Archaeological ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (da Costantino a Gregorio VII)
F. Guidobaldi
ROMA Città capitale d'Italia e sede del papato, situata nel Lazio, sulle rive del Tevere, a km 23 ca. dal mar Tirreno.
Storia, [...] già alla fine del sec. 11° si ricostruì il monasterodi Montecassino e da allora forse soltanto la cultura monastica d -441; R. Hodges, J. Mitchell, La basilica di Giosuè a SanVincenzoalVolturno (Miscellanea Vulturnense, 2), Roma 1995; L. Ruggini, ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, CHIESA
CCosimo Damiano Fonseca
L'eredità normanna consegnò a Federico II una mappa compiuta delle istituzioni ecclesiastiche del Regno; gli assetti circoscrizionali faticosamente [...] e Aversa, cui destinò rispettivamente i vescovi di Patti e di Famagosta, l'abate di S. VincenzoalVolturno, il priore di S. Maria Nova di Roma e un membro della congregazione dei chierici di S. Paolo di Aversa.
Le persone chiamate a ricoprire queste ...
Leggi Tutto
MARAMALDO (Maramauro), Landolfo
Dieter Girgensohn
Nacque da Guglielmo di Landolfo probabilmente tra il 1350 e il 1355 in una famiglia napoletana di antica nobiltà del sedile di Nido.
Il padre fu cavaliere [...] in commendam, il monastero basiliano dei Ss. Pietro e Paolo a Itala presso Messina; le abbazie di Blasimont presso Bazas, di St-Vincent a Metze di S. VincenzoalVolturno (benedettine); di S. Maria a San Nicola di Tremiti (cisterciense); di S. Paolo ...
Leggi Tutto
LAMBERTO, re d'Italia, imperatore
Tommaso Di Carpegna Falconieri
Figlio di Guido di Spoleto e di Ageltrude di Benevento, nacque verso l'880, forse a San Rufino "a Campu de Rota", cella dell'abbazia [...] di S. VincenzoalVolturno (ma l'atto che trasmette tale notizia è un falso grossolano: cfr. I diplomi di Guido e Lamberto, di Piacenza, Ingelberto visconte di Parma, l'imperatrice Ageltrude, il monasterodi Bobbio, S. Ambrogio di Milano, le Chiese di ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo. La vita cenobitica nelle regioni occidentali: Farfa
Maria Letizia Mancinelli
Farfa
Monastero benedettino intitolato a Maria Vergine Madre di Dio, [...] a Roma, fu possibile riaprire il monastero.
Le indagini archeologiche e le ricognizioni di Farfa, in M. Righetti Tosti-Croce (ed.), La Sabina medievale, Cinisello Balsamo 1985, pp. 34-59.
R. Hodges, In the Shadow of Pirenne: SanVincenzoalVolturno ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo. La vita cenobitica nelle regioni occidentali: SanVincenzoalVolturno
Richard Hodges
SanvincenzoalvolturnoMonastero benedettino situato presso [...] . Federici), in FSI, 58-60, Roma 1925-38.
In generale:
R. Hodges (ed.), SanVincenzoalVolturno, I. The 1980-1986 Excavations, 1, London 1993.
Id., SanVincenzoalVolturno, II. The 1980-1986 Excavations, 2, London 1995.
Id., Light in the Dark Ages ...
Leggi Tutto