Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] e tali regole e precetti rimandano a rappresentazioni collettive relative a come si può e l'eroe si trova ad affrontare un mondo caotico e sconcertante; egli attraversa la foresta senza sapere volontà di porre in questione le credenze tradizionali e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il contesto culturale e istituzionale
Cesare Vasoli
Il contesto culturale e istituzionale
La crisi politica e religiosa europea tra Trecento e Quattrocento
Tracciare un quadro sintetico [...] radicata nel meridione, nel mondo rurale e in alcune grandi coteries nobiliari) e nei Paesi Bassi settentrionali a e profonda del modo di concepire erappresentare la Natura.
Certamente, taluni aspetti di questa scienza possono prestarsi ‒ come ...
Leggi Tutto
Nichilismo
VValerio Verra
di Valerio Verra
Nichilismo
sommario: 1. Origini e significati del termine. 2. Nichilismo, esistenzialismo e ontologia. 3. Nichilismo, teologia e religione. 4. Nichilismo, [...] della volontà di potenza ecome tale antropomorfica, ‛prospettivistica'. Questo, naturalmente, a patto di intendere la volontà di potenza non comevolontà o volizione contingente di questo o quell'individuo, ma come ‛volontà di volontà', comevolontà ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Tre scuole di pensiero
Zheng Jianjian
Marc Kalinowski
Jean Levi
Tre scuole di pensiero
I moisti e il 'Canone moista'
di Zheng Jianjian
Fondatore della scuola [...] una volontàe potesse punire gli empi e premiare sistemi di indagine razionale nel mondo antico.
Con l'avvento della è definita come la capacità di anticipare gli eventi e di piegarsi all'alea delle circostanze. La conoscenza non rappresenta ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] è un sistema globale di ‛interpretazione' del mondo storico-politico", e in L. Althusser (v., 19662; tr. it., p. 207): ‟...l'ideologia come sistema di rappresentazioni fondare il potere sulla libera volontà degli uomini, condurrebbe all'instaurazione ...
Leggi Tutto
Ontologia
SSofia Vanni Rovighi
di Sofia Vanni Rovighi
Ontologia
sommario: 1. Il termine. 2. Dalla logica all'ontologia. a) Brentano. b) Husserl. c) Heidegger. d) Hartmann. 3. La neoscolastica. a) Garrigou-Lagrange. [...] intendiamo la forma categoriale dello spazio del mondoe, correlativamente, per geometria la forma categoriale come il centauro) e agli enti ideali (universali, relazioni, proposizioni, negazioni). Come ogni rappresentazione ha il suo rappresentato ...
Leggi Tutto
Idealismo
VVittorio Mathieu
di Vittorio Mathieu
Idealismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il trascendentalismo. 3. Lo ‛gnoseologismo'. 4. L'apporto romantico. 5. L'idealismo rovesciato. 6. Il ‛significato [...] volontà che unisce, pur conservandole nella loro indipendenza (ibid., È 310).
Il manifesto dell'idealismo inglese antimonistico èrappresentato di materiali dati, semplicemente accostati, bensì come un mondo unitario di forme, secondo cui il sensibile ...
Leggi Tutto
Diritto, filosofia e teoria generale del
Riccardo Guastini
Il campo della disciplina
Le mobili frontiere della filosofia del diritto
"Il cercare una qualsiasi definizione di filosofia del diritto - [...] .). Essa muove non da precostituite concezioni generali del mondo (per le quali, anzi, non mostra alcun e la teoria del diritto si collocano su due diversi livelli di linguaggio.Teniamo ferma la rappresentazione, proposta da Bobbio, del diritto come ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Agostinismo e aristotelismo
Daniel A. Di Liscia
Agostinismo e aristotelismo
In Occidente, durante il Medioevo, scienza e filosofia furono [...] e le figure di spicco erano soprattutto rappresentanti della gerarchia ecclesiastica, così come degli ordini mendicanti (in particolare domenicani e francescani) e i filosofi sono i saggi di questo mondo" (art. 154); "l'uomo per sua volontàe potenza, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] posto alla libertà divina èrappresentato dal principio di non contraddizione. La libertà di Dio nel mondo presuppone inoltre l'esistenza divino e la sua assoluta libertà di esercitare potenza evolontà. Teologi intellettualisti, come Tommaso ...
Leggi Tutto
volonta
volontà (ant. volontade e volontate) s. f. [lat. voluntas -atis, dal tema vol- delle forme volo, volui di velle; v. volere2]. – 1. La facoltà e la capacità di volere, di scegliere e realizzare un comportamento idoneo al raggiungimento...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...