povertà Stato di indigenza consistente in un livello di reddito troppo basso per permettere la soddisfazione di bisogni fondamentali in termini di mercato, nonché in una inadeguata disponibilità di beni [...] iscrizione alla scuola primaria è passato dall’80% all’88% tra il 1999 e il 2005, così come si è ridotta la mortalitàinfantile.
La Banca mondiale definisce p. estrema lo stato relativo a individui che vivono con meno di 1,25 dollari al giorno (in ...
Leggi Tutto
Economista e demografo inglese (Rookery, Surrey, 1766 - Saint Catherine, Somerset, 1834). Noto per la legge della popolazione che prende il suo nome (illustrata in An essay on the principle of population [...] freni che ne ostacolino il libero sviluppo; M. propose di sostituire ai freni 'naturali' (guerre, epidemie, mortalitàinfantile) quelli volontari di carattere morale, volti alla limitazione delle nascite.
Pastore anglicano e studioso di problemi ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] (che tiene conto della speranza di vita, la quale si riduce in proporzione all’aumento della povertà, della mortalitàinfantile ecc.).
Stadi di sviluppo
Negli anni 1950 riscuoteva ampio credito la teoria degli stadi dello sviluppo economico di W ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] esempi dell’effetto della s. stabilizzante è data dal peso alla nascita in rapporto alla sopravvivenza nel neonato: la mortalitàinfantile aumenta drammaticamente quanto più ci si allontana al di sotto e al di sopra del valore ottimale di massa ...
Leggi Tutto
sviluppo econòmico Fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. In politica economica, per politica dello [...] vita (che tiene conto della speranza di vita, la quale si riduce in proporzione all'aumento della povertà, della mortalitàinfantile ecc.).
Aiuti allo sviluppo
Sin dalla fine della Seconda guerra mondiale numerosi paesi in via di sviluppo (→ PVS ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] maggiormente nel Sud soprattutto a causa di una più favorevole composizione per età della popolazione e nonostante che la mortalitàinfantile sia ancora assai elevata (33‰ di mortalità nel primo anno di vita). L'alta natalità e la meno elevata ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] parole, se l'emancipazione della donna, il miglioramento delle condizioni di esistenza, la diminuzione della mortalitàinfantile e l'educazione delle masse popolari devono essere vigorosamente incoraggiati, allo stesso tempo va attivamente perseguita ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] le cause di morte legate al numero di anziani, sempre crescente, ne sono la componente principale, mentre la mortalitàinfantile, precedentemente rilevante, è diminuita fino a livelli molto bassi (10ı). Anche in questo caso gioca però una differenza ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] 9,7‰: se questi valori troveranno conferma negli anni successivi il trend del movimento naturale dovrebbe tornare positivo. La mortalitàinfantile è ovunque inferiore al 10ı: è più bassa nell'Irlanda del Nord e leggermente più alta nella Scozia. La ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] e la diffusione di norme igieniche tendono ad abbassare ancor più questa cifra; in forte regresso è anche la mortalitàinfantile. Lo sviluppo dell'istruzione ha contribuito in maniera decisiva a metter da parte moltissimi usi primitivi e ad accostare ...
Leggi Tutto
mortalita
mortalità s. f. [dal lat. mortalĭtas -atis]. – 1. letter. Condizione di chi è mortale, il fatto d’esser mortale (soggetto cioè a morire): c’è chi sostiene la m. dell’anima; Perché tu ogni nube li disleghi Di sua m. co’ prieghi tuoi...
infantile
agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. Relativo all’infanzia o che è proprio dell’infanzia: l’età i.; in passato, asilo i. (v. asilo, n. 3 a); malattie i.; paralisi i., denominazione comune della...