UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] di lamina verticale, che serve all'inserzione dei muscoli motori delle timoniere. Questa lamina, detta pigostilo, risulta dalla fusione di maschio ha sempre gran parte nella difesa, nella ricerca e somministrazione del cibo. Nelle specie poligame, non ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] di Bahía Blanca e quella termonucleare di Atricha (Buenos Aires); la Ercole Marelli si è specializzata nella produzione dimotori poeta e prosatore, che unisce la ricerca del significante ad accenti di forte contenuto ideologico del significato; tra ...
Leggi Tutto
NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] aurea, anche perché questo postulato di Campano ha acquistato importanza nelle ricerche critiche più recenti.
Per analogo motori attivi, della quantità di energia motrice impiegata, del valore degl'impianti, ecc. La determinazione di coefficienti di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] nuclei centrali, depauperati dal trasferimento di attività e ceti motori, hanno sofferto decenni di abbandono (così, per es., il conflitto con l'Irān, che non accettava di sospendere le ricerche in campo atomico, mentre, grazie allo sforzo congiunto ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] di addetti. Con il ritorno degli investimenti stranieri si avviano nuovi impianti per la costruzione e il montaggio dimotori e di più che mai ricca di linguaggi nuovi e di tendenze stilistiche divergenti, ove la ricerca espressiva del singolo artista ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] brevetti della casa Krupp hanno avuto per intento diricercare acciai nei quali non solo la concentrazione dell' di condensazione, a cassette di cementazione, ad organi dimotori, a bruciatori, a griglie, a muffole per alte temperature, a tubi di ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] da turismo, oltre a 20.000 motori Diesel, 3500 autocarri e 5000 furgoni. mezzi di pagamento era valutata in 205 miliardi di pesetas (di cui 76 di biglietti di banca atteggiamento simbolista in un'angosciosa ricerca della "situazione" del poeta nel ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] della condotta.
Mancando una soluzione generale di tale problema, la ricerca della più opportuna distribuzione dei diametri unicursale a cadente naturale e in cui non sono inseriti salti motori, percorsa dall'acqua in uno stesso senso per tutto il ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] motori elettrici e a Bet Shemesh una per motori aerei; Hadera, infine, è il centro principale dell'industria della carta. Le vie di in pace entro frontiere sicure, la libertà di navigazione e le ricercadi una giusta soluzione al problema dei profughi ...
Leggi Tutto
È quel mezzo di navigazione aerea a sostentazione statica, capace - e in questo differisce dall'aerostato - di muoversi a volontà dei piloti, secondo una qualunque direzione, in grazia di un proprio apparato [...] ; manca però ogni stabilità di rotta e la ricerca ha solo interesse di curiosità scientifica.
Autonomia del convenientemente sistemata a poppa della navicella. Quando si hanno due motori, essi sono portati in sbalzo ai lati della navicella da ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...