DELLA SETA, Alessandro
Daniele Manacorda
Nacque a Roma il 29 giugno 1879 da Giuseppe e Rachele Rosselli. La professione di medico esercitata dal padre avrà in seguito un influsso significativo sulla [...] . d'arte, XIII[1919], pp. 25-30) o esplicite attestazioni di fiducia per il nuovo governo nazionale e per la "mente illuminata di colui che dirige la nostra politica estera" (R. Scuola archeologicadiAtene, ibid., IV[1924-25], pp. 77-93), ma anche e ...
Leggi Tutto
ADRIANI, Achille
Nicola Parise
Nacque a Napoli il 23 apr. 1905, da Luigi e da Luisa Numeroso. Compiuti gli studi classici, s'iscrisse ai corsi di lettere nell'università degli studi di Roma. Negli anni [...] laurea nel 1927, fu allievo della Scuola archeologica italiana diAtene per gli anni 1928 e 1930, durante diarcheologia, di quella nazionale dei Lincei, di quella diarcheologia lettere e belle arti di Napoli e di quella di scienze lettere ed arti di ...
Leggi Tutto
BENDINELLI, Goffredo
Cinzia Vismara
Nacque a Città di Castello (Perugia) da Torello e da Clelia Ravaioli il 22 genn. 1888. Nel 1906 venne ammesso alla Scuola normale superiore di Pisa ove, dall'anno [...] ninfeo presso il pretorio di Gortina. Nel primo numero dell'Annuario della R. Scuola archeologicadiAtene e delle missioni italiane romana diarcheologia e membro dell'Istituto archeologico germanico, fu dal 1927 socio effettivo nazionale dei ...
Leggi Tutto