I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] struttura periodica nelle tre dimensioni, la densità elettronica non ha spettro discreto e il problema della
J.C. Roederer, Introduction to the physics and psychophysics of music, Berlin 1995.
E. Prestini, Applicazioni dell'analisi armonica, Milano ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] tecnologica (telecomunicazioni e telematica, elettronica e informatica, biotecnologie, farmaceutica, afroamericana esprime forme originali basate sulla contaminazione con i ritmi della musica nera grazie a Sonia Sánchez (n. 1934), Yusef Komunyakaa ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] di passaggio, misurata in coulomb (C), n il numero di elettroni coinvolti nella reazione ed F la costante di Faraday.
Per facilità di trasmissione di esperienze di tipo uditivo (descrivere una musica o una voce) o visive (descrivere un paesaggio o ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] e a lungo della televisione come di una specie di bambinaia elettronica abdicano al ruolo di primari educatori dei propri figli".
Sono e pensiero, 1996, pp. 270-79; L'insegnamento della musica nei paesi dell'Unione Europea, in Studi e documenti degli ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] fatto compiere un ulteriore salto di qualità all'immagine elettronica, avvicinandola alla qualità fotografica.
Le differenze percettive tra l per subire un'omologazione culturale. Ecco perché musica, film, televisione, videogiochi, Internet si stanno ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] configurazioni di tali r.n. sono particolarmente adatte alla realizzazione elettronica VLSI (Very Large Scale Integration).
La r.n. non compressione e miglioramento in tempo reale della voce e della musica, aiuti audio e protesi); c) tattile e mista ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] possiamo avere delle rappresentazioni matematiche del suono e della musica efficienti dal punto di vista della percezione musicale. La modi. Sono stati costruiti m. elettronici di reti neurali sia con elettronica digitale sia analogica o mista allo ...
Leggi Tutto
Pubblicazioni a stampa o di altro genere. − Centrale nell'elaborazione di una teoria della c. resta la riflessione sugli obiettivi propri del catalogo di biblioteca, al di là della sua funzione tradizionale [...] il processo di c. dalla scheda al terminale. La memoria elettronica è la vera depositaria del catalogo, e nei cataloghi on per i periodici, la CM per le carte geografiche, la PM per la musica, la A per i libri d'interesse antiquario e la NBM per il ...
Leggi Tutto
Radiodiffusione
Luigi Rocchi
(App. II, ii, p. 656; III, ii, p. 564; IV, iii, p. 136; V, iv, p. 388)
Le nuove esigenze di mercato, ormai liberalizzato su scala mondiale, e lo sviluppo di nuove tecnologie [...] es. il VOD (Video On Demand) e il commercio elettronico (e-commerce). La digitalizzazione offre, inoltre, altri vantaggi es., abbonamento per un solo tipo di musica); per genere (per es., sport, notiziari, musica); per programma; per gestore; a tempo. ...
Leggi Tutto
La danza d'arte occidentale si presenta verso la metà del nostro secolo in una fase di assestamento: esauritasi la vasta e profonda rivoluzione dei Ballets Russes di Djagilev dopo aver operato i più benefici [...] genere "concertante" e i suoi più memorabili capolavori, senza trascurare, da buon musicista e direttore d'orchestra, la musica e la danza jazzistica, elettronica e perfino giapponese (Bugaku). Magiaro italianizzato l'altro, è riuscito a compiere in ...
Leggi Tutto
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...
elettronico
elettrònico agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’elettrone, agli elettroni o all’elettronica: carica e.; dispositivo, congegno, circuito e.; apparecchio e., sistema e., quelli in cui si fa uso di tubi elettronici...